AGGIORNAMENTI
Cerca
Cigliano
03 Febbraio 2023 - 17:22
foto d'archivio
L’accusa è di ricettazione: avrebbe fatto sparire delle targhe da alcune automobili che erano destinate alla demolizione. Si aprirà tra qualche settimana in tribunale a Vercelli il processo a carico di N.M., 62 anni, fino al 2020 responsabile e legale rappresentante della “Cigliano demolizioni”. Era poi seguita la cessione di un ramo d’azienda e nella gestione erano subentrate altre due persone.
Il procedimento è nato da un’indagine della Polizia stradale di Vercelli. Secondo le contestazioni degli inquirenti, per avere un profitto l’uomo acquistava o riceveva le targhe, sia anteriori che posteriori, di alcuni veicoli, essendo però a conoscenza - sempre in base all’impianto accusatorio -, della loro provenienza illecita. Tutte le auto da cui arrivavano le targhe erano state infatti coinvolte in diversi reati, secondo le ricostruzioni: dal furto fino all’appropriazione indebita. Ma a N.M. non si contesta solamente il possesso delle targhe: in alcuni casi si tratta anche della carta di circolazione dei mezzi stessi.
Le denunce sono arrivate da diverse province del nord Italia, non solo Vercelli ma anche zone del Milanese e del Pavese, dove i proprietari delle auto sparite si erano rivolti alle forze dell’ordine; una delle denunce è stata presentata anche a Cigliano.La prassi ordinaria è che le targhe delle auto che vengono rottamate debbano tornare alla Motorizzazione; ma per i casi contestati la restituzione non sarebbe avvenuta. «Alcune auto - spiega però l’avvocato difensore Fabio Merlo - erano state portate a rottamare dagli stessi proprietari che avevano denunciato i furti anni prima».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.