AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
27 Febbraio 2023 - 12:46
Alessandro Barbaglia
Dettagli evento
Data di inizio 01.03.2023 - 17:00
Data di fine 01.03.2023 - 19:00
Località
Tipologia
SALUGGIA. (r.s.) - Mercoledì 1° marzo alle 17 nella sala del Consiglio comunale l’autore Alessandro Barbaglia presenterà il suo ultimo romanzo La mossa del matto: l’Iliade di Bobby Fischer. Un libro che racconta la vita del leggendario scacchista statunitense.
Tutto inizia dalla ricostruzione della finale del campionato mondiale di scacchi del 1972, chiamata la sfida del secolo, quella tra il “matto” americano e il campione in carica, il russo Boris Spasskij. Questa entusiasmante competizione Usa-Urss giocata nel periodo della Guerra Fredda non viene considerata solo come una “semplice” partita di scacchi; grazie all’idea di paragonare la figura di Fischer con quella dell’eroe della mitologia greca Achille, lo scrittore Barbaglia, a cinquant’anni esatti dai fatti, traccia un’analisi molto dettagliata di questo epico scontro.
Alessandro Barbaglia è nato nel 1980 e vive a Novara. Nel 2017 ha pubblicato con Mondadori La Locanda dell’Ultima Solitudine. Il suo secondo romanzo, L’Atlante dell’Invisibile, è uscito nel 2018.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.