AGGIORNAMENTI
Cerca
Eporedia Futura
17 Ottobre 2023 - 10:07
Vidano Vanessa
La scorsa settimana questo giornale ha voluto organizzare un’iniziativa che reputo particolarmente interessante: ha infatti invitato il Consigliere Comunale Emanuele Longheu (PD) e il referente politico della lista Eporedia Futura Andrea Breccolotti a confrontarsi lui primi cento giorni (ormai superati) dell’Amministrazione Chiantore.
Sono emerse alcuni temi particolarmente interessanti – motivo per cui invito chi legge a vedere la registrazione della diretta – tra cui quello che, forse, mi ha colpito maggiormente: si tratta di un’affermazione del Consigliere Longheu che, forse con un po’ di imprudenza, ha detto che Ivrea, a differenza di quanto spesso si dica, non sia una città per “vecchi”.
Per formazione apprezzo quasi sempre le espressioni fuori dal coro, pur a volte non condividendole, perché stimolano la riflessione e il confronto. Io penso che la nostra Città non abbia molto da offrire ai giovani e credo che gli elementi sotto gli occhi di tutti confermino la mia teoria ma, avendo appreso che un mio quasi coetaneo la pensi diversamente (non so se tale affermazione fosse a nome di tutta la maggioranza), ritengo utile dedicare questo spazio a una sorta di lettera aperta, che indirizzo idealmente ai giovani Consiglieri Comunali di Ivrea.
Cari Annalisa, Vanessa, Andrea, Emanuele, Habib,
Vi mando questa lettera in quanto componenti under 40 del Consiglio Comunale, con la speranza che gli altri nostri colleghi non si offendano per l’esclusione.
Ritengo personalmente che la nostra Città abbia grandi possibilità da offrire ai giovani che la abitano e a quelli dei dintorni, purtroppo non valorizzate appieno.
Non voglio più sentir dire, frase che purtroppo ritengo non del tutto sbagliata, “Ivrea è un posto per vecchi”, detta con sempre maggior rassegnazione anche da chi, un tempo sognatore, vorrebbe vederla con occhi diversi.
Sappiamo che si tratta di una sfida difficile – e il continuo calo demografico ne è la riprova – ma dobbiamo provarci. Tutti insieme.
Una soluzione semplice non può esistere ma alcune iniziative potrebbero dare un contributo. Mi viene in mente a tal proposito la Consulta dei Giovani, che ho proposto durante la campagna elettorale e che credo fortemente potrebbe permettere ai ragazzi eporediesi di confrontarsi sul futuro della nostra Città e sulle problematiche principali che la affliggono.
Insieme possiamo pensarla e portarla in Consiglio. Basta la volontà, le idee sicuramente non mancheranno!
Fatemi sapere.
Un caro saluto, Andrea
DELLO STESSO AUTORE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.