Cerca

Ivrea

Piazza Maretta come Montmartre. Si può fare...

Nuovo look. Gallo Galliano è al lavoro

Piazza Maretta come Montmartre. Si può fare...

Un sogno che comincia a prendere forma. Le fioriere, le panchine, un pavimento a cubetti e adesso pure i disegni alle pareti di quelle case che sembrano aggrovigliarsi su sé stesse. In fondo a via Arduino. Sempre diritto. Eccola qui la nuova piazza Maretta. Da qualche giorno il Maestro Gallo Galliano è al lavoro con le sue tempere e non sarà mai più la stessa piazza. E' entusiasta Giorgio Masseroni presidente dell'Associazione "Fagiolata benefica del Castellazzo". Lo scrive sui social ed è come se gli vedessimo una lacrima che casca giù, lentamente, piano piano..

"Può capitare  - dice - che una piazza Piazza Maretta, il terziere di San Maurizio, ai piedi della rupe del Castellazzo. Una piazza, uno slargo, che negli anni aveva perso la propria identità storica e che ora, di giorno in giorno, si sta riappropriando di quelle antiche, significative e lodevoli narrazioni di un tempo passato... Immagini di una fagiolata del '800, a piano terra, narrano l' atmosfera di una domenica di carnevale.".


E poi ancora la minuziosa descrizione: "Ai piani superiori, donne e bambini che lanciano fiori e arance: l'origine della nostra battaglia delle arance. È un lavoro studiato nei minimi dettagli e richiede i suoi tempi di attuazione. Si vedranno nuove immagini che quotidianamente appariranno e daranno un proprio significato a questo meraviglioso angolo della vecchia e gloriosa Eporedia. La mano del nostro Maestro, Gallo Galliano, sta riuscendo a raffigurare esattamente quanto gli abbiamo chiesto e narrato con tutta la nostra passione. Le immagini sono talmente reali che sembrano generate, partorite, direttamente da queste antiche mura e da quanta storia hanno vissuto...".

E su piazza Maretta la politica, in consiglio comunale, di discussioni ne ha fatte in questi anni davvero tante. C'è chi vorrebbe vedere questo luogo diventare una piccola Montmartre. Non sarebbe poi così difficile considerando la gran quantità di artisti presenti in città. Un sogno che potrebbe realizzarsi con la prossima legislatura (si vota il 7 maggio). Basterebbe crederci un po' di più...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori