Cerca

Cavagnolo

Coriandoli, magia e inclusione al Salone Polivalente

Una mattinata speciale di “Nati per Leggere”, vissuta in compagnia dell’associazione “Semplicemente Edo”

Cavagnolo

Le Letture Animate con Spider Man e altri piccoli Supereroi nel salone polivalente

È stato un sabato mattina all’insegna dell’inclusione, come ormai da più di un anno sta accadendo a Cavagnolo, quello che si è svolto presso la Sala Polivalente. 

Artefici di questa iniziativa, unica nel suo genere sul territorio e non solo, Alessia Facchinello per il progetto Nati per Leggere, nonché presidente del Consiglio comunale di Cavagnolo e Maika Oggero, presidente dell’associazione Semplicemente Edo che si occupa di bambini autistici e delle loro famiglie.

Al centro della mattinata ci sono state le letture in CAA, Comunicazione Aumentativa e Alternativa, metodo propedeutico che utilizzano gli insegnanti di sostegno nelle scuole e i medici dei centri specializzati per le terapie indirizzate allo spettro autistico.

Oltre alle letture in CAA e a quelle di Nati per Leggere, il programma si è riempito di giochi, girotondo e la colorazione di maschere di carnevale da parte dei bambini, appositamente preparate in precedenza da Alessia e Maika. Ospite Pino Battaglia, per l’occasione in costume da Spider Man.

Pino è un volontario molto attivo nelle associazioni legate a bambini con problematiche di salute, come l’associazione “Simone il Guerriero”.

Nella sala polivalente la festa si è conclusa con il lancio di caramelle sulle quali si sono letteralmente buttati i bambini.

Al termine della mattinata, nello spiazzo antistante la biblioteca c’è stato il classico lancio di coriandoli di carnevale. Presente il sindaco Andrea Gavazza, che i bimbi hanno bersagliato di coriandoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori