AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Ottobre 2025 - 12:27
 
												Arrestato a Locarno un 58enne svizzero condannato per violenza sessuale su una minorenne
Dopo anni di latitanza, è finita in Svizzera la fuga di un uomo condannato in Italia per violenza sessuale su una minorenne. La polizia di frontiera di Domodossola, in collaborazione con le autorità elvetiche, ha arrestato a Locarno un cittadino svizzero di 58 anni, colpito da un mandato di arresto europeo e da un ordine di esecuzione della pena emessi dalla Procura di Verbania.
L’uomo, residente oltre confine, era stato condannato nel 2019 a tre anni di reclusione per episodi di abusi sessuali avvenuti tra il 2007 e il 2009 ai danni di una ragazza di 14 anni, figlia della donna con cui all’epoca aveva una relazione sentimentale. Dopo la sentenza definitiva, il 58enne si era reso irreperibile, eludendo la giustizia italiana e rifugiandosi in Svizzera, dove fino a pochi giorni fa aveva vissuto lontano dai riflettori, confidando probabilmente nel trascorrere del tempo.
Il suo nome, tuttavia, era rimasto nella banca dati del sistema di cooperazione Schengen, che consente agli Stati membri dell’Unione Europea di condividere informazioni sui ricercati. Proprio grazie a quel circuito, e ai pattugliamenti misti lungo la frontiera del Verbano Cusio Ossola, è stato possibile rintracciarlo.

Durante un controllo di routine nei pressi di Locarno, le forze dell’ordine italiane e svizzere hanno proceduto a un’identificazione: i riscontri anagrafici hanno confermato che si trattava proprio del condannato su cui pendeva la richiesta di arresto internazionale. L’uomo è stato quindi fermato e posto in stato di detenzione dalle autorità elvetiche, in attesa delle decisioni dell’Ufficio federale di giustizia svizzero, che dovrà pronunciarsi sulla domanda di estradizione avanzata dall’Italia.
La vicenda ha riaperto una ferita dolorosa nel territorio del Vco, dove la storia degli abusi era emersa anni fa dopo la denuncia della madre della vittima. Le indagini, coordinate dalla Procura di Verbania, avevano portato a raccogliere elementi schiaccianti, culminati nella condanna del 2019.
Il caso conferma ancora una volta l’importanza della collaborazione giudiziaria internazionale nella lotta ai reati sessuali, soprattutto quando si tratta di soggetti che tentano di sottrarsi alla giustizia spostandosi oltre frontiera. In questo caso, l’intesa tra le forze di polizia dei due Paesi ha permesso di chiudere un lungo capitolo di impunità e di riportare davanti alla legge un uomo che aveva cercato di scomparire.
Edicola digitale
 
LA VOCE DEL CANAVESE 
 Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo 
 Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). 
 LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.