AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Ottobre 2025 - 09:14
 
												Carambola d’auto a Barriera di Milano: scontro tra tre veicoli,
Mattinata di caos nel quartiere Barriera di Milano, a Torino, dove intorno alle 7 di oggi si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto tre autovetture, tra cui un mezzo della Croce Rossa in servizio. Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra corso Giulio Cesare e via Scarlatti, in una zona ad alta densità di traffico, proprio all’ora di punta.
Secondo una prima ricostruzione, la Croce Rossa stava procedendo lungo la corsia preferenziale in direzione Porta Palazzo, quando una Ford Fiesta grigia, ferma al semaforo in attesa del verde per svoltare verso corso Palermo, è stata urtata da una Cupra nera che viaggiava accanto, sul lato destro. Quest’ultima avrebbe improvvisamente tagliato la strada alla Fiesta, tentando una manovra azzardata proprio mentre sopraggiungeva l’auto della Croce Rossa. L’impatto è stato violento e ha provocato un effetto domino tra i veicoli: una delle vetture si è quasi ribaltata, fermandosi di traverso sulla carreggiata.
Il bilancio, fortunatamente, è meno grave di quanto temuto. Nessuno degli automobilisti coinvolti ha riportato ferite gravi, ma il conducente della Ford Fiesta avrebbe accusato dolori alla spalla e al collo, probabilmente a causa del contraccolpo. L’uomo è stato soccorso dai sanitari giunti sul posto e trasferito in ospedale per accertamenti.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e un’altra ambulanza del 118, che hanno messo in sicurezza la zona e gestito il traffico, rimasto bloccato per oltre un’ora. Gli agenti della Polizia Municipale stanno ora ricostruendo l’esatta dinamica dello scontro, ma dalle prime verifiche sembrerebbe che la Cupra nera abbia effettuato una svolta improvvisa senza rispettare la precedenza, andando a colpire prima la Fiesta e poi finendo sotto di essa.
Il mezzo della Croce Rossa, che transitava regolarmente sulla corsia riservata ai mezzi pubblici, è stato a sua volta urtato, ma il personale a bordo non ha riportato ferite. L’incidente ha causato danni materiali ingenti ai tre veicoli, con rottami sparsi sull’asfalto e carburante fuoriuscito, tanto da richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco per il ripristino della sicurezza stradale.
A segnalare l’episodio è stato anche un esponente di Fratelli d’Italia, che ha espresso pubblicamente solidarietà ai coinvolti e parole di riconoscenza per l’operato delle forze dell’ordine e dei soccorritori: «Auguro una pronta guarigione alla persona che ha riportato ferite e ringrazio il personale intervenuto, che con grande professionalità ha soccorso gli automobilisti e ristabilito decoro e sicurezza».
Il tratto di corso Giulio Cesare teatro dello scontro è stato temporaneamente chiuso per consentire le operazioni di rimozione dei mezzi e la pulizia della carreggiata. La circolazione è tornata alla normalità solo a metà mattina, ma l’incidente riaccende il tema della sicurezza stradale nella zona di Barriera di Milano, dove si concentrano quotidianamente traffico intenso, corsie preferenziali, incroci complessi e manovre pericolose.
Le immagini dei soccorsi mostrano chiaramente la violenza dell’impatto: la Fiesta grigia ammaccata sul lato anteriore, la Cupra nera incastrata davanti e il veicolo della Croce Rossa fermo di traverso, con i lampeggianti accesi. Un incidente che, per dinamica e orario, avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.

(foto: Verangela Vera Marino)
Edicola digitale
 
LA VOCE DEL CANAVESE 
 Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo 
 Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). 
 LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.