AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Ottobre 2025 - 14:58
Incendio distrugge il casello autostradale di Brescia Sud: chiusa l’A21 Torino–Brescia in entrambe le direzioni (foto di repertorio)
Un violento incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, giovedì 30 ottobre 2025, al casello autostradale di Brescia Sud sull’A21 Torino–Brescia, causando la chiusura totale dell’autostrada in entrambe le direzioni di marcia. Le prime ricostruzioni indicano che il rogo sarebbe partito da un camion carico di pneumatici, fermo nelle vicinanze della struttura, e si sarebbe propagato in pochi minuti.
Le fiamme altissime hanno completamente avvolto il mezzo pesante e raggiunto l’edificio del casello, distruggendone gran parte e provocando una colonna di fumo denso e nero, visibile a diversi chilometri di distanza. Numerose le chiamate arrivate al numero d’emergenza, con segnalazioni di automobilisti in transito terrorizzati dal rogo che ha interessato le corsie d’uscita e le barriere di pagamento.
Sul posto stanno operando diverse squadre dei Vigili del fuoco provenienti da Brescia, Mantova, Cremona e Palazzolo, supportate dal personale del 118 e dagli operatori della Polizia Stradale, impegnati nella gestione della viabilità e nella messa in sicurezza dell’area. Nonostante la violenza dell’incendio, non si registrano feriti né intossicati, anche se i soccorritori stanno completando le verifiche tra gli automobilisti rimasti bloccati in prossimità del casello.
L’intera tratta autostradale nel tratto tra Brescia Ovest e Manerbio è temporaneamente interdetta al traffico, con uscite obbligatorie predisposte e deviazioni lungo la viabilità ordinaria. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e si preannunciano lunghe e complesse, anche per via del carico altamente infiammabile del mezzo che ha alimentato le fiamme.
I tecnici di Autovia Padana, società che gestisce la tratta, sono al lavoro per valutare la stabilità strutturale del casello e i danni agli impianti di riscossione automatica. L’area, completamente evacuata, resterà chiusa fino a completamento delle bonifiche e delle ispezioni di sicurezza.
Il traffico, già intenso per il ponte di Ognissanti, ha subito pesanti ripercussioni: chilometri di coda in entrambe le direzioni e gravi disagi anche sulla Tangenziale Sud di Brescia e sulle provinciali limitrofe. Le autorità raccomandano agli automobilisti di evitare la zona e di consultare i canali informativi di Autostrade per l’Italia e della Polizia Stradale per percorsi alternativi.
L’incendio di oggi, per dimensioni e danni, viene descritto dai soccorritori come uno dei più gravi degli ultimi anni sulla rete autostradale lombarda. Le cause sono ancora in corso di accertamento, ma non si esclude un guasto meccanico o elettrico al camion come innesco del rogo.

Il tracciato dell'autostrada
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.