AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Marzo 2025 - 09:32
Aggressione a Novara: clochard picchiato nell'ex caserma Passalacqua
Nella serata di ieri, a Novara, un uomo di 71 anni è stato trovato sanguinante all'interno di una palazzina dell'ex caserma Passalacqua. La vittima, priva di documenti ma presumibilmente cittadino italiano e senza fissa dimora, è stata soccorsa da un'ambulanza del 118 e trasportata all'ospedale Maggiore, dove è ricoverata in prognosi riservata.
Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo sarebbe stato aggredito e picchiato con un bastone o altri oggetti contundenti da una o più persone. L'allarme è stato dato intorno alle 20:30 da un frequentatore della zona. I carabinieri della Compagnia di Novara stanno indagando sull'accaduto.
L'ex caserma Passalacqua, costruita nel 1889, è da tempo al centro dell'attenzione per fenomeni di degrado urbano. Nonostante gli sforzi per la sua riqualificazione, parte della struttura rimane in stato di abbandono, diventando rifugio per senzatetto e luogo di attività illecite. Negli ultimi anni, le forze dell'ordine hanno effettuato diversi sgomberi per contrastare le occupazioni abusive e la microcriminalità nella zona. Tuttavia, la complessità della situazione richiede interventi strutturali e sociali per una soluzione duratura.
La vicenda solleva interrogativi sulla gestione degli spazi abbandonati nelle città italiane e sulla tutela delle persone senza fissa dimora. La riqualificazione di aree come l'ex caserma Passalacqua potrebbe rappresentare una risposta efficace al degrado urbano, offrendo spazi sicuri e servizi per le fasce più vulnerabili della popolazione.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.