Cerca

Cronaca

Furgone si ribalta ad Avigliana: paura vicino al Lago Piccolo

Un furgone si ribalta ad Avigliana, bloccando il traffico. Intervento immediato dei soccorsi e indagini in corso

Furgone si ribalta ad Avigliana

Furgone si ribalta ad Avigliana: traffico in tilt e soccorsi immediati

Un normale pomeriggio si è trasformato in attimi di tensione ad Avigliana, dove un furgone si è ribaltato lungo via San Bartolomeo, nei pressi del Lago Piccolo. L’incidente, avvenuto lunedì 10 febbraio, ha richiesto un rapido intervento delle squadre di soccorso, mentre la viabilità è rimasta bloccata per diversi minuti.

La conducente del furgone Iveco Daily, una giovane donna, stava percorrendo un tratto di strada solitamente poco trafficato quando, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo del mezzo. Le prime ricostruzioni ipotizzano che il veicolo possa aver colpito una grossa pietra sulla carreggiata, provocando il ribaltamento. Non si esclude che altri fattori possano aver contribuito all’accaduto. La dinamica è ora al vaglio delle autorità.

L’allarme è scattato immediatamente, con vigili del fuoco e polizia locale che hanno raggiunto il luogo dell’incidente nel giro di pochi minuti. Il loro intervento ha permesso di mettere in sicurezza l’area e di ripristinare la circolazione nel minor tempo possibile. Fortunatamente, nonostante la violenza dell’impatto, la conducente non ha riportato ferite gravi. Trasportata in ospedale per accertamenti, le sue condizioni non destano preoccupazione.

Incidente in via San Bartolomeo

L’episodio ha acceso il dibattito sulla sicurezza stradale nella zona. La presenza di ostacoli sulla carreggiata e la manutenzione delle strade diventano temi sempre più rilevanti, soprattutto in tratti meno battuti dove la segnaletica è scarsa e il fondo stradale potrebbe riservare insidie. Alcuni residenti lamentano da tempo la necessità di interventi per rendere via San Bartolomeo più sicura.

L’incidente di Avigliana non è un caso isolato. In altre città piemontesi, come Bra, le difficili condizioni meteorologiche hanno provocato una serie di sinistri negli ultimi giorni. Tre pedoni sono stati investiti in distinti episodi, complice la scarsa visibilità e la pioggia battente. Questi eventi mettono in evidenza quanto sia essenziale una manutenzione regolare delle strade, soprattutto in zone periferiche o caratterizzate da tratti più accidentati.

Dopo quanto accaduto, le autorità locali potrebbero valutare nuovi interventi per migliorare la sicurezza in via San Bartolomeo e in altre strade simili. Tra le possibili soluzioni, un monitoraggio più frequente dello stato del manto stradale e un potenziamento della segnaletica per avvisare gli automobilisti di eventuali pericoli. Nel frattempo, resta fondamentale la prudenza alla guida, soprattutto in tratti meno frequentati dove gli ostacoli possono essere più difficili da individuare in tempo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori