Cerca

Cronaca

Incidente a Castellamonte: scontro tra monopattino e camioncino

Un 25enne ferito in un incidente tra monopattino e camioncino a Castellamonte, indagini in corso sulla dinamica

Incidente a Castellamonte

Incidente a Castellamonte: scontro tra monopattino e camioncino

Uno scontro improvviso ha interrotto la quiete di un martedì mattina a Castellamonte. Un ragazzo di 25 anni, alla guida di un monopattino elettrico, si è scontrato con un camioncino della raccolta rifiuti sulla provinciale 222, nei pressi di Sant’Antonio di Castellamonte, vicino al confine con Ozegna. L’urto è stato violento, il giovane è stato sbalzato sull’asfalto, mentre il traffico si è paralizzato per diversi minuti.

L’incidente è avvenuto nella mattinata dell’11 febbraio 2025, in un tratto stradale che non è tra i più trafficati, ma che ha comunque visto il verificarsi di un impatto che ha attirato l’attenzione delle autorità locali. Dalle prime ricostruzioni, il camioncino stava probabilmente uscendo da una stazione di servizio diretto verso Rivarolo Canavese, quando è avvenuto lo scontro con il monopattino. L’impatto ha provocato la caduta del 25enne, rimasto dolorante a terra.

Il conducente del mezzo pesante ha immediatamente fermato la corsa e ha prestato i primi soccorsi al giovane ferito, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Sul posto è intervenuta la Croce Rossa di Castellamonte, che ha provveduto a stabilizzare il ragazzo prima di trasportarlo al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Le sue condizioni, sebbene serie, non sembrano preoccupanti.

La circolazione lungo la provinciale 222 ha subito pesanti rallentamenti. La presenza dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine ha reso necessario un blocco temporaneo del traffico, con auto in coda in entrambe le direzioni. Solo dopo la rimozione del monopattino e gli accertamenti preliminari, la viabilità è tornata alla normalità.

I carabinieri della compagnia di Ivrea hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente. Gli accertamenti si stanno concentrando su diversi elementi: la velocità dei veicoli coinvolti, le condizioni della strada e la visibilità al momento dello scontro. Non è ancora chiaro se vi siano state distrazioni, manovre azzardate o se il fondo stradale abbia avuto un ruolo nell’accaduto.

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sull’utilizzo dei monopattini elettrici, sempre più diffusi nei centri abitati ma spesso coinvolti in incidenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori