Cerca

Chivasso

Raffica di furti, persino i vigili urbani si comprano l'allarme per la Caserma

Contro l'escalation di piccoli episodi di microcriminalità, anche gli agenti della Polizia Municipale si mettono al riparo da brutte sorprese

Chivasso

L'antifurto servirà per proteggere il comando di Polizia Municipale dai ladri

La Polizia Municipale di Chivasso si compra un antifurto per la sede di via Siccardi.

Sembra una barzelletta, ma non è così. Con i tempi che corrono e con i furti che avvengono un giorno sì e l’altro pure, nelle case ma anche nei negozi, c’è poco da star sereni persino tra le mura di una caserma. 

E’ di ieri, lunedì 27 novembre, infatti la determina n. 952 con cui il comandante della Polizia Municipale Marco Lauria ha autorizzato la spesa di poco inferiore a 4.000 euro (3.982,44 euro, ad essere precisi, ndr) per dotare il Comando di Polizia Locale e Protezione Civile di un impianto anti-intrusione.

Il comando di via Siccardi

Nel piano di progettazione degli impianti anti intrusione per gli immobili di proprietà comunale e del Palazzo comunale non è stato inserito il Comando di Polizia Locale e Protezione Civile - si legge nel testo del documento -. Gli Operatori di Polizia Locale e di Protezione Civile non svolgono servizi giornalieri h24, conseguentemente il Comando resta per periodi di tempo senza presidio”.

Da qui l’urgenza di mettere in sicurezza gli uffici. 

Ma che ci sarà mai da rubare in un Comando di Polizia Municipale?

I dispositivi di sicurezza degli agenti, ad esempio. I computer, oppure altri apparati elettronici usati dai vigili. 

Marco Lauria comandante della Polizia Municipale di Chivasso

E, perché no, persino dati sensibili come gli archivi cartacei: ma vuoi mettere il rischio di incappare in un novello Lupin che voglia far sparire ogni informazione personale dai dossier della Municipale?

Per ovviare a tutto ciò, a breve gli agenti chivassesi avranno dunque il loro impianto antifurto che servirà “al fine di garantire la sicurezza dei materiali tecnologici e delle dotazioni operative assegnate, oltre che degli archivi cartacei”, come detto.

La fornitura dell’impianto è stata affidata ad una ditta di Costigliole d’Asti. Tra qualche giorno gli agenti della Polizia Municipale potranno dunque dormire sonni tranquilli. Almeno loro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori