Cerca

Cronaca

Ladri spaccano la porta del balcone e la finestra e gli entrano in casa

"Hanno anche spostato la telecamera che abbiamo in balcone. Non hanno paura di niente"

Ladri spaccano la porta del balcone e la finestra e gli entrano in casa

Solamente la scorsa settimana avevamo raccontato di alcune auto rubate a San Raffaele Cimena, parlando di come i furti in collina fossero ricominciati. 

A conferma di quanto detto una decina di giorni fa, alla lista dei fatti di cronaca locale adesso si aggiunge anche Gassino. 

L’allarme è stato dato tramite social da un abitante: “attenzione ladri! Oggi, venerdì 24 novembre, verso le ore 13 hanno cercato di forzare e spaccare le porte e finestre del balcone di casa nostra” dice l’uomo, residente in via Trieste, a due passi dal centro. 

La foto della persiana caricata online dal gassinese

Avevamo l’antifurto acceso e il fumogeno in caso di movimento all’interno - continua - non hanno veramente paura di niente. Hanno anche girato la telecamera che avevamo messo sul balcone per non farsi vedere dall’esterno”. A corredo del racconto, l’uomo ha anche postato su Facebook alcune immagini, che mostrano la serranda di casa forzata, la porta del balcone rotta e i vetri esterni rovinati.

Una decina di giorni fa, racontando delle auto rubate a San Raffaele Cimena, ci chiedevamo se i furti in collina fossero ricominciati: a gennaio di quest’anno aveva fatto scalpore il caso del “super-furto”, con ben 5 colpi portati a termine in un solo giorno nello stesso condominio. Il tutto, ovviamente, come “ciliegina sulla torta” dopo alcuni mesi di tentate truffe e denunce alle forze dell’ordine. 

Tra i commenti dei vari utenti via social, oltre alla solidarietà dei cittadini, arrivano anche alcune voci da Castiglione: “mi spiace tanto. Anche qui da noi hanno provato a entrare qualche giorno fa” afferma Francesca, castiglionese. 

I furti in collina, di fatto, sono ricominciati. Lo scorso anno, a Gassino, amministrazione comunale e Carabinieri avevano deciso di indurre un incontro con alcuni cittadini, per spiegare ai residenti quali siano le modalità di truffa più in uso e come difendersi. Che sia il caso di convocare un’altra riunione apposita?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori