Cerca

Cronaca

Ancora furti al supermercato: fermato un uomo che apriva le macchine con un coltello

L'uomo è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico

Ancora furti al supermercato: fermato un uomo che apriva le macchine con un coltello

Ancora furti in quel di Settimo Torinese. 

Nel corso della settimana appena passata, l’Arma dei Carabinieri ha fermato un uomo (residente a Ciriè) trovato nei parcheggi del Mercatò  di via Gianturco in possesso di un coltello a serramanico utilizzato per aprire le vetture. 

L’allarme è stato lanciato da un cittadino, insospettito da questo malvivente, già pluripregiudicato, intento ad aggirarsi attorno alle macchine parcheggiate. Una volta fermato dalle forze dell’ordine, l’uomo è stato denunciato e allontanato. 

In rosso, il Mercatò di Settimo Torinese, in via Emanuele Gianturco 10A

La tattica utilizzata, tuttavia, non è nuova: i coltelli a serramanico vengono usati per aprire le giunture dei vari mezzi, piegare le portiere e intrufolarsi all’interno dell’abitacolo. Soltanto la settimana scorsa, i carabinieri di Settimo avevano fermato e fotosegnalato un altro uomo, di origine magrebina, che si aggirava per i parcheggi dell’Outlet di via Torino, anche lui in possesso di un coltello a serramanico ed altri oggetti utilizzati per aprire le macchine. Nota di colore, il fatto che i mezzi maggiormente presi di mira, fossero quelli appartenenti a stranieri, data la più alta possibilità di trovare all’interno oggetti di valore. 

Ancora un intervento, tempestivo, da parte dei carabineri di Settimo Torinese che, in settimana, hanno anche fermato un uomo, in piazza del Comune, trovato in possesso di sigarette confezionate artigianalmente e contenti marijuana. 

A seguito di una perquisizione, poi, si è scoperto come questa persona a casa avesse altri tocchetti di fumo e hashish, tutti da “impacchettare” assieme alle sigarette. 

Circa un mese fa, il nostro giornale ha lanciato un concorso per gli esercenti settimesi e, intervistandoli, quasi tutti hanno lamentato la “tragica” situazione del commercio locale, che ha nettamente risentito della sempre maggiore presenza di supermercati e outlet che che continuano a spuntare come funghi. E sono proprio questi grossi punti vendita che, nelle ultime settimane, stanno sempre più diventando teatro di atti di criminalità, tra furti all’interno dei negozi o nei parcheggi. Una parabola che, tristemente, si conferma in ascesa. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori