AGGIORNAMENTI
Cerca
Il Commento
30 Gennaio 2023 - 11:12
Se non altro il Covid e la pandemia, sul nostro sistema sanitario, una cosa ce l’hanno detta chiara e tonda: non regge più.
Da qui, dalle decine e centinaia di notizie sui medici che si fanno i fatti loro più propensi a pensare al proprio tornaconto che a un interesse generale, sui lavori di risistemazione dei reparti che non vanno avanti, sulle assunzioni rimandate di anno in anno, sulla politica non più in grado di governare le aziende pubbliche a tutto beneficio dei privati, pronti a occupare ogni millimetro lasciato libero, si deve partire per capire il perchè la Magistratura abbia repentinamente cambiato registro.
Nel caso della donna di San Benigno, morta a 77 anni il giorno dopo essere stata dimessa dal pronto soccorso dell’Ospedale di Chivasso, per esempio, è stata aperta un’inchiesta d’ufficio senza neanche aspettare l’eventuale denuncia dei famigliari...
Stando a quel che si dice, in tribunale a Ivrea, ci sarebbero scrivanie e scrivanie piene di intercettazioni, di documentazione, di dichiarazioni spontanee, di denunce. Il dito è puntato sull'Asl To4 perchè tra tutte le Asl piemontesi è sicuramente quella più sgarrupata. Troppo grande e disomogene per essere governata come Dio comanda, a cui si aggiungono anni e anni di malagestione e totale disinteresse dei tanti direttori generali che si sono succeduti.
Cosa succederà? Che non finirà bene. Il copione è già tutto scritto (chi non lo vede è cieco) e sembra di guardare un film già visto.
Non è infatti la prima volta che nel governo delle cose giudici e pm si sostituiscono agli Amministratori pubblici indicando la rotta. La stella polare? Il diritto alla salute, articolo 32 della Costituzione: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.