AGGIORNAMENTI
Cerca
MotoGP
12 Ottobre 2025 - 20:13
Bagnaia
Un anno complicato, segnato da cadute, difficoltà tecniche e un feeling mai davvero nato con la moto. Per Francesco “Pecco” Bagnaia, campione del mondo MotoGP in carica e simbolo della Ducati, la stagione in corso è stata una delle più difficili della sua carriera. Eppure, il pilota piemontese non perde serenità né fiducia. Dal palco del Festival dello Sport di Trento, Bagnaia ha tracciato un bilancio onesto ma fiducioso, ribadendo la sua totale dedizione alla casa di Borgo Panigale.
«In questo momento sono felice, se ho fatto degli errori diciamo che mi sono serviti. Io ho da sempre la Ducati in testa. Ci sono le moto e poi c’è la Ducati. Mi ha sempre appassionato. Quando vinci un Mondiale poi qualsiasi altro risultato diverso ti sta stretto. Valentino Rossi mi ha insegnato invece che qualunque risultato va festeggiato», ha dichiarato il campione, dimostrando di voler ripartire con lo stesso spirito che lo aveva portato sul tetto del mondo.
Un messaggio di fiducia in un momento in cui la stagione del pilota ufficiale della Ducati Lenovo Team è stata segnata da risultati altalenanti. Bagnaia ha vissuto un 2025 difficile, costellato da incidenti e gare sotto tono, ma non ha mai messo in dubbio la sua lealtà alla scuderia. L’obiettivo ora è chiudere l’anno ritrovando la giusta confidenza con la moto e guardare già alla prossima stagione con rinnovata determinazione.
Oltre al motociclismo, il 2025 di Bagnaia sarà ricordato anche per un riconoscimento simbolico: il pilota porterà la fiaccola olimpica in una delle prime tappe del percorso della fiamma di Milano-Cortina 2026. «È un onore essere tedoforo dei giochi dell’anno prossimo. Sono emozionato all’idea di portare la fiaccola olimpica. Juventus? Quando si vince tanto si sta sulle scatole», ha aggiunto con un sorriso, mostrando il suo lato più spontaneo e ironico.
Tra le ultime gare della stagione e un futuro ancora da scrivere, Pecco Bagnaia resta il volto della Ducati, un pilota che non si nasconde dietro le difficoltà ma le trasforma in occasione per crescere. E mentre la stagione volge al termine, la sua promessa è chiara: imparare dagli errori e tornare a vincere, sempre con la Ducati nel cuore.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.