AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Aprile 2025 - 10:21
Leon, il cucciolone dal cuore d'oro: una nuova casa per un amico speciale
Nascosto tra le colline di Alpignano, nel cuore pulsante del Piemonte, c’è un’anima che aspetta in silenzio. Si chiama Leon, ha nove anni e porta addosso i segni di una vita cominciata male, ma mai davvero spezzata. Leon è un mix labrador dal carattere raro, uno di quei cani che nonostante l’indifferenza, la solitudine e una catena troppo corta, ha conservato intatta la sua fiducia negli esseri umani. Un piccolo miracolo a quattro zampe.
Il suo passato racconta di privazioni dure da immaginare: legato giorno e notte, prigioniero in uno spazio minimo, Leon ha visto il mondo attraverso gli occhi della speranza, aggrappandosi a ogni carezza rubata, a ogni sguardo gentile. Eppure, chi lo incontra oggi scopre un cane dal passo sicuro, capace di camminare al guinzaglio con grazia, di cercare un contatto senza invadere, di offrire amore con la dignità di chi ha tanto da dare e poco da chiedere.
Al momento, Leon si trova al canile di Alpignano, una realtà fatta di volontari appassionati che gli offrono cura e attenzioni quotidiane. Ma chi conosce il canile sa che nessun box, per quanto pulito, potrà mai sostituire il calore di una vera casa. Leon pesa circa 20 chili, una taglia contenuta che si adatta facilmente alla vita in appartamento o in una casa con giardino. Per lui sarebbe ideale una adozione come figlio unico, perché dopo una vita di mancanze merita di essere al centro dell’attenzione, di ricevere finalmente tutto l’amore che ha sempre aspettato.
Chi sente che nella propria vita c’è spazio per un compagno fedele e dolce come Leon può contattare il canile di Alpignano al numero 3899362371. Oppure parlare direttamente con Pamela, una delle volontarie che conosce bene la sua storia e il suo carattere, al numero 3487274111. Nessun colloquio frettoloso, nessuna adozione alla leggera: chi adotterà Leon riceverà non solo un cane, ma un pezzo di vita da salvare, un compagno capace di insegnare cosa significa resilienza e amore vero.
Leon non è un cane qualsiasi in cerca di una casa qualsiasi. Leon è una seconda possibilità in attesa di qualcuno che abbia il coraggio di coglierla. In un mondo dove troppo spesso gli animali diventano scarti invisibili, Leon è la prova vivente che anche chi ha conosciuto solo la durezza può offrire una dolcezza infinita. E che adottare non è solo un gesto di generosità: è un modo per ricucire, un pezzetto alla volta, il nostro debito di umanità.
Giovedì 17 aprile, una frana ha tagliato in due la collina. Una famiglia è stata portata via con l’elicottero. Gli animali, invece, sono rimasti. Da sei giorni i padroni li raggiungono a piedi, attraverso il bosco, rischiando la vita. Ombretta Perucca: “Abbiamo bisogno di un sentiero, non possiamo più continuare così”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.