AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Febbraio 2025 - 18:00
Alice Ulla, emozione pura sul palco di SanremoStory
Dal vercellese a Sanremo.
Parliamo di Alice Ulla, giovane artista emergente, che ha presentato il suo nuovo singolo "Cadesse il Mondo" al prestigioso Festival Story di Casa Sanremo. L’evento, che si svolge parallelamente al Festival di Sanremo, rappresenta una vetrina importante per artisti e talenti del panorama musicale italiano.
Classe 1996, crescentinese doc, laureata in biologia e insegnante di matematica coltiva fin da bambina la passione per il canto.
"Per me la musica è vita, è sollievo nei momenti bui ed euforia in quelli già felici. Non potevo prendere la decisione di chiudere quel cassetto per sempre, perché a volte bisogna seguire il cuore per sentirsi veramente vivi”.
La sua intensa passione per il canto la conduce ad iscriversi all’Accademia Artisti Milano dove ,nello stesso anno, incontra il produttore Beppe Stanco con cui inizia una collaborazione che la porterà alla produzione di due canzoni “OLTRE” e “VERA E PURA” a cui segue il suo primo videoclip.
Con l’uscita del primo singolo "OLTRE" Alice conquista la finalissima del CANTAGIRO Edizione 2023 e attira l’attenzione da parte dei media con i suoi numerosi passaggi radiofonici.

Alice Ulla a Sanremo
La carriera di Alice Ulla è in piena ascesa, e dopo aver conquistato il pubblico con numerosi concerti live, l'artista ha ricevuto inviti prestigiosi come "opening act" per alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, tra cui Rocco Hunt e Donatella Rettore. Questi palcoscenici rappresentano una conferma del suo talento in continua crescita, e la sua capacità di catturare l'attenzione di un pubblico sempre più vasto.
Durante la passata stagione autunnale Alice inizia a collaborare con un nuovo produttore, Salvatore Versace con la quale produce il brano "Cadesse il Mondo".
A proposito della collaborazione, la cantante spiega:“E' stato compositore e spirito guida musicale, con lui ho realizzato un’opera colma di fierezza e felicità. Questo brano mi esalta con la stessa energia interiore che può scatenare un 10 ad una verifica sudata. Quindi mi sento di definire l’esperienza con Versace artisticamente istruttiva, nutriente e rafforzante”.
Con questo brano i primi di gennaio Ulla ha partecipato al vma di Pomezia, un meeting organizzato dal maestro Vincenzo Capasso in cui ha ottenuto numerosi e positivi riscontri. La giuria era composta da Marcello Balestra direttore artistico del Fatti Sentire Festival, Maurizio Rugginenti fondatore del Fatti Sentire Festival e direttore del Rusty Studios con il produttore discografico Antonito Sarchiello, Fio Zanotti, Chiaravalle Valeriano, Fabrizio Berlincioni e Danilo Daita direttamente da Sanremo Doc.
Mercoledi scorso Alice Ulla è salita sul palco del SanremoStory per presentare la sua “Cadesse il mondo” un brano che la cantante definisce così: “Racconto lo stato d’animo di tutti quando si vive circondati dalla non accettazione, dall’incomprensione e dall’isolamento spirituale. È un brano che mi libera, con lui emerge la mia forza che, pur sola, crea scompiglio.”
Questa esperienza ha trasmesso ad Alice una grande emozione: "Cantare a Sanremo soprattutto in mezzo alla magia del festival lascia e trasmette una grinta ed un carisma unici!”
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.