Cerca

Spettacolo

Jovanotti infiamma Sanremo: tra i batteristi anche due talenti canavesani

Due talenti canavesani tra i 70 batteristi che hanno accompagnato Jovanotti in un'esibizione esplosiva al Festival di Sanremo 2025

Jovanotti infiamma

Jovanotti infiamma Sanremo: tra i batteristi anche due talenti canavesani

L’11 febbraio 2025, la prima serata del Festival di Sanremo ha visto un’esibizione esplosiva di Jovanotti, che ha trasformato il palco dell’Ariston in un’autentica festa di energia e musica. Tra gli elementi che hanno reso unico il suo show, oltre al medley dei suoi più grandi successi, c’è stata la partecipazione di 70 batteristi, che hanno dato vita a un accompagnamento ritmico spettacolare fuori dal teatro.

Tra questi musicisti, a rappresentare il Canavese c’erano due talenti del territorio: Alessandro Corradi, batterista sanmaurese, e Giorgia Maina, che ha suonato con il collettivo #Rockin1000, l’ensemble di musicisti rock più grande al mondo, scelto per dare ancora più potenza all’esibizione sanremese.

Corradi, noto per la sua esperienza nel panorama musicale locale e nazionale, ha preso parte a questo evento eccezionale, contribuendo con la sua energia e precisione ritmica. Giorgia Maina, invece, ha portato sul palco il suo talento grazie alla collaborazione con Rockin1000, realtà che da anni riunisce musicisti di ogni parte del mondo per performance uniche.

Due canavesano a SanRemo 2025

Jovanotti, con la sua inconfondibile carica, è entrato in scena con il solito entusiasmo, rischiando persino una caduta durante il suo ingresso sul palco dell’Ariston. Questo non ha fermato la sua voglia di far ballare il pubblico, regalando momenti indimenticabili con un’esibizione carica di energia e coinvolgimento.

Il medley ha incluso alcuni dei suoi più grandi successi, in un crescendo di emozioni che ha visto anche la partecipazione speciale dell’atleta Gianmarco Tamberi e una dedica sentita a Sammy Basso, simbolo della lotta contro la progeria.

La performance di Jovanotti ha rappresentato uno dei momenti più intensi della serata, sottolineando il potere della musica nel creare connessioni e celebrare il talento. Per Alessandro Corradi e Giorgia Maina, essere stati parte di questo evento è stata un’esperienza straordinaria, che dimostra come la musica possa portare i talenti locali su palcoscenici di prestigio internazionale. Sanremo 2025 ha così confermato la sua capacità di unire spettacolo e grandi emozioni, rendendo omaggio a musicisti di ogni parte d’Italia, tra cui due eccellenze canavesane che hanno contribuito a rendere la notte ancora più speciale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori