AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Ottobre 2024 - 01:40
Manolo Maugeri e Elena Piastra
Finestrini delle auto ridotti in mille pezzi, microcriminalità in crescita, tossicodipendenze fuori controllo. Settimo Torinese si trova immersa in un allarme sicurezza che sta infiammando i social, con cittadini esasperati che denunciano episodi di cui sono vittime un giorno sì e l’altro pure. Il quadro è desolante, ma per l'amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Elena Piastra, sembra tutto sotto controllo. O forse è più impegnata a cercare consensi a Roma e a scalare le gerarchie del PD che a risolvere i problemi reali?
In questo caos, anche la Lega non rimane a guardare. Manolo e Moreno Maugeri, consiglieri comunali del partito, puntano il dito contro l’approccio discutibile della maggioranza: “L’elenco delle lamentele potrebbe riempire pagine intere: vandalismi contro auto e furgoni, furti a ripetizione, pericoli che non fanno più distinzione tra periferia e centro. La Sinistra si è limitata a fornire numeri sull’aumento delle telecamere di videosorveglianza dal 2019, come se questo bastasse a fermare i fenomeni di microcriminalità che si verificano ogni giorno.”
Numeri, slides e retorica: una risposta che sa tanto di immobilismo.
“Oltre alle periferie anche il centro storico, negli orari serali, sembra essere ormai terra di nessuno – denunciano i Maugeri – raduni di baby gang, furti, schiamazzi notturni, senza contare l'assenza di illuminazione, rendono la situazione insostenibile e aumentano il senso di insicurezza”.
L’amministrazione di Elena Piastra continua a celebrarsi, a suon di statistiche ben lucidate e slides colorate. Le telecamere sono aumentate? Bene, ma chi lo spiega ai residenti che non sono bastate a fermare i ladri di finestrini? Il conto lo pagano i cittadini, e non solo in termini economici.
Secondo la Lega, è arrivato il momento di mettere da parte i pannicelli caldi e intervenire davvero.
“Sollecitiamo l’Amministrazione a tradurre la propaganda in azioni concrete”, incalzano i consiglieri leghisti.
E le proposte ci sono: terzo turno della Polizia Municipale anche nei weekend e d’inverno, l’istituzione del Vigile di Quartiere e l'attivazione del Controllo di Vicinato, già presente nei comuni limitrofi, persino in quelli di centrosinistra come San Mauro.
Le soluzioni della Lega non saranno rivoluzionarie, ma sono concrete. Quello che manca davvero, sostengono i Maugeri, è la volontà di affrontare il problema alla radice, invece di nasconderlo dietro statistiche dal sapore amaro.
“Fino ad oggi dalla Sinistra abbiamo sentito solo numeri propagandistici e scuse di fronte ai problemi reali, ma è ora di cambiare radicalmente approccio. Le nostre proposte ci sono. Chiederemo anche una commissione informativa sulla gestione della Sicurezza in città...”.
La domanda resta: perché l'amministrazione preferisce le scorciatoie, tra promesse e numeri da campagna elettorale, invece di affrontare la realtà?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.