AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
01 Ottobre 2024 - 22:50
strade da incubo...
Tenetevi forte alla sedia, perché quando scoprirete quanto ha incassato Settimo Torinese dalle multe stradali nel 2023, potreste cadere per lo shock.
Pronti?
Ben 2.129.054,58 euro! E no, non è uno scherzo: stiamo parlando di una somma che fa invidia a qualsiasi Comune italiano, raccolta grazie a migliaia di sanzioni stradali che hanno trasformato la viabilità in una vera e propria miniera d’oro.
Il merito?
Ovviamente, va agli infallibili autovelox piazzati con precisione chirurgica lungo la SP11, che da soli hanno fruttato al Comune 1.047.476,80 euro. Un vero e proprio bancomat per le casse comunali, attivato ogni volta che un automobilista supera di qualche chilometro il limite di velocità.
E come vengono spesi questi milioni di euro?
Al Ministero dell’Interno il Comune ha dichiarato che 524.404,64 euro sono stati destinati alla manutenzione ordinaria delle strade.
Ora, questa potrebbe sembrare una notizia confortante per i cittadini, che si aspettano di vedere le strade cittadine risplendere, buche rattoppate e segnaletica scintillante.
Ma c’è un piccolo problema: nessuno sembra aver visto queste famose manutenzioni.
Il motivo?
Boh! Certo è che, almeno in teoria, considerando che le strade sono state date in concessione (neanche fossero delle spiagge), ci sarà un punto del conto consuntivo in cui si dice che i fondi sono stati dirottati alla società Patrimonio e, nel contempo, Patrimonio avrà una documentazione precisa sui 524 mila euro spesi, fino all’ultimo euro.
L’impressione?
Che si tratti di una bella partita di giro, dove i soldi vanno e vengono, ma il manto stradale rimane sempre lo stesso.
E sarà anche vero che Patrimonio dovrebbe occuparsi delle strade di Settimo, ma, stando alle cronache di Narnia (pardon, dell’ultimo consiglio comunale), la politica sembra più impegnata a giustificare i pareggi di bilancio piuttosto che a sistemare buche o rifare la segnaletica.
Tant’è! Il Comune dichiara anche di aver destinato 183.791,84 euro al potenziamento dei controlli e alla manutenzione degli autovelox stessi. In pratica, una parte consistente degli incassi serve a far sì che la macchina delle multe continui a funzionare al meglio. Una vera e propria manutenzione della gallina dalle uova d’oro!
E da questo punto di vista non c’è da aggiungere altro: il ragionamento non fa una grinza. Più autovelox, più multe, più incassi per garantire che il ciclo non si interrompa.
E che dire dei 146.753,72 euro investiti nella segnaletica e nella manutenzione delle strade?
Beh, forse qualche segnale stradale nuovo potrebbe pure essere apparso, ma di sicuro non è abbastanza per giustificare certe cifre. A conti fatti, quello che si vede sulle strade è ben poco rispetto ai fondi che si dice di aver speso.
Nel frattempo, gli automobilisti continuano a essere sanzionati, mentre i lavori di manutenzione tanto decantati restano un miraggio. Il risultato è che Settimo si conferma il comune campione d’incassi, ma anche quello che sa come far evaporare il denaro. Perché, alla fine, la sicurezza stradale è importante, ma il vero obiettivo è un altro: far quadrare i conti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.