Cerca

Settimo Torinese

Il "nulla" cosmico. Lavori "eroici" in corso? Tutte le staccionate portano a Piastra

Gli annunci trionfali dell'Amministrazione comunale...

Le staccionate di Elena Piastra

Le staccionate di Elena Piastra

Lunedì 22 luglio. Nella pagina Facebook del Comune, gli addetti stampa, han deciso di deliziarci con un post trionfalistico su una serie di lavori di manutenzione urbana. Chissà di che cosa parleranno, si chiedono i curiosi...

Poi ci si mette lì a leggere l'elenco degli interventi e per poco non ti cascano le braccia. Formalmente sembra quasi che stiano trasformando la città in un paradiso terrestre, sostanzialmente ci si trova di fronte all'ennesima operazione di facciata per nascondere l'incapacità cronica di gestire le vere problematiche della città...

Lavori come la sistemazione delle staccionate, la tinteggiatura degli ingressi del Municipio e la riparazione dei marciapiedi non  sono, infatti, "grandi conquiste" ma  compiti che ogni amministrazione comunale d'Italia esegue di routine d'estate, senza bisogno di trombe e tamburi.

E invece il post menziona la creazione di un nuovo spazio esterno al Museo della Chimica, come fosse una delle sette meraviglie del mondo moderno.

Un progetto certamente lodevole, ma che dire dell'erba alta che continua a proliferare indisturbata in molte aree verdi della città? O delle strade che sembrano campi di battaglia, con buche e crepe che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini ogni giorno?

E vogliamo parlare del Parco Lama (un elenco di rattoppi...) o della copertura della Suoneria, per risolvere i problemi di infiltrazioni d'acqua. Presentata come un intervento di altissimo profilo sembra piuttosto l'ennesimo segnale di un'amministrazione che corre ai ripari solo quando i problemi diventano insostenibili un po' come mettere un cerotto su una ferita aperta: temporaneo e del tutto insufficiente.

Ciliegina sulla torta le nuove reti per i palloni al campo di calcio del villaggio Olimpia.

Complimenti a Elena Piastra e alla giunta comunale! Ora i giovani calciatori non dovranno più rincorrere i palloni persi.

Peccato che forse avrebbero preferito una manutenzione decente delle strade che percorrono ogni giorno per raggiungere il campo.

Insomma, mentre l'amministrazione comunale si crogiola nel plauso autocelebrativo, i cittadini di Settimo Torinese continuano a confrontarsi con problemi ben più seri e urgenti.

Ce lo chiediamo e se lo chiedono in tanti, invece di investire tempo e risorse per promuovere interventi ordinari come straordinarie vittorie, non sarebbe il caso di affrontare i veri problemi della città?

Ma si sa, è molto più facile dipingere un quadro roseo su Facebook che risolvere i problemi reali.

Un unico applauso ironico alla giunta per essere riuscita a rendere eroico il concetto di manutenzione ordinaria peraltro pubblicando foto di staccionate con l'erba alta tutt'intorno... Ci prenderanno davvero per i fondelli? Boh?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori