AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
08 Ottobre 2023 - 02:11
Giorgia Meloni
Da qualche tempo su tutti i giornali d’Italia, di tanto in tanto sbuca fuori un aggiornamento sulle udienze relative alla querela del premier Giorgia Meloni al giornalista Roberto Saviano.
LA CRONACA
Quest’ultimo più e più volte ha segnalato la sproporzione tra querelato e querelante anche in termini di liquidità economica nell’affrontare il processo. La sproporzione è ancora più grande se si prende in esame la denuncia all’indirizzo dell’eporediese Franco Cappelletti, un cittadino qualunque.
Franco Cappelletti
Chi lo conosce (e a Ivrea lo conoscono in tanti) sa che è un pezzo di pane, che quella “battuta” voleva essere ironica, che da sempre lo si trova sui social a “punzecchiare”, “stemperare”, “ammorbidire”, ridere e sorridere alla vita. Per qualche tempo è stato anche un nostro collaboratore. Curava una rubrica di "storia" all'incontrario.
Il dubbio che i magistrati di Ivrea, peraltro anticipando di due settimane l’udienza, vogliano tenere alta l’attenzione sul tribunale e sulla Procura di Ivrea, oberati di lavoro e finita su tutti i giornali, con l’appello del Procuratore capo Francesco Saluzzo di Torino, per problemi di organico e di spazio, un po’ ci viene.
Di sottofondo anche un altro dubbio: che si voglia esacerbare un malcelato conflitto tra poteri dello Stato scatenato dalla diffusione di un video in cui si vede la giudice di Catania Iolanda Apostolico manifestare contro il Governo e in favore delle Onlus.
Apostolico è il giudice che il 29 settembre a firmato un provvedimento con cui non ha convalidato il trattenimento di tre tunisini nel centro di accoglienza di Pozzallo sconfessando di fatto le nuove misure del Governo. Insomma: siamo in guerra!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.