AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Agosto 2023 - 23:06
Birra (foto di repertorio)
Anche in Piemonte, forte dei suoi 50 birrifici, la maggior parte dei quali nel cuneese, volano i consumi di birra con +20% nell'ultimo mese, secondo le rilevazioni sui consumi estivi della Coldiretti sul territorio nazionale.
Inoltre in Italia, come rileva ancora Coldiretti, quasi 2 boccali su 3 vengono riempiti con produzioni nazionali. In particolare, nel cuneese, la coltivazione di luppolo copre oggi 100.000 metri quadrati, facendo segnare una crescita del +20% in un solo anno.
"Un'ulteriore conferma - dichiara il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada - del fatto che gli accordi di filiera sono strumenti fondamentali per difendere la produzione, garantire un utilizzo sostenibile del territorio e assicurare la giusta distribuzione del valore, oltre a rafforzare l'identità contro l'omologazione dei grandi marchi mondiali".
"Il consumatore pone sempre più attenzione all'origine delle materie prime e alla ricerca di sapori unici e particolari che solo una birra artigianale può garantire. È quindi strategico sostenere i produttori di birra artigianale Made in Cuneo, valorizzando una filiera di alta qualità e dando, così, vita a una positiva catena causa-effetto su produzioni, posti di lavoro e consumi" conclude il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.