AGGIORNAMENTI
Cerca
Il reportage
21 Luglio 2023 - 22:21
Il barista del paese
Servizio di Marco Rizzo
A Ceres c’è aria di festa e la festa vera e propria deve ancora iniziare. Un evento più unico che raro come lo descrivono molti residenti e commercianti di questo paese delle Valli di Lanzo conosciuto nel nostro territorio, ma una grande sorpresa "sia per il nome che per la sua natura ancora incontaminata".
Così lo spiegano Niccolò il fotografo (di Venezia) e Vincent il videomaker (di Aviano, Provincia di Pordedone) all’opera per l’Agenzia 2night, organizzatrice dell’evento per l’azienda di birra Ceres, già da diverse ore a riprendere e fotografare il “making off”, il decollo dell’evento di domani, sabato 22 luglio.
Nicolò e Vincent
Ultimi dettagli di una imponente macchina organizzativa per questo grande appuntamento di festa che ha già dato a Ceres una risonanza mediatica a livello nazionale. Qualche numero. Nel solo “Bar Europa” come ci spiega il titolare Fabrizio “abbiamo 1200 bottiglie di Ceres e 4 fusti di birra”.
Se si considera che ogni fuso contiene 20 litri di birra, si può dire che c’è “materiale a disposizione” dei tanti che hanno prenotato il loro ticket d’ingresso, si stimano 5mila persone. Alcuni ospiti sono già arrivati - spiega Riccardo dell’Osteria degli Artisti. Che con un grande sorriso – ci tiene a precisare che il suo locale è stato inaugurato solo due giorni fa. Quindi, una partenza con il botto”.
I 60 anni della birra verranno celebrati in città
I giovani sono impazienti, ma i senior sono i più carichi. Tra una partita a carte sotto il fresco di un albero nella piazza del municipio sono molto felici che “a Ceres arrivi un evento di questa portata – spiegano in coro un gruppo d donne intente a giocare a carte. Domani saremo in giro per il paese anche noi a fare festa”.
I frigo sono pieni di Ceres. Domani sera saranno vuoti...
Il Sindaco Davide Eboli, con il cellulare quasi scarico e sempre occupato, è in piazza e va su e giù ascoltando chiunque lo chiami. C’è una frenesia ma non isterica a Ceres. C’è voglia di essere pronti al meglio con quello che rimarrà, di certo, un evento nella storia del paese.
E che sia - magari – come sperano in tanto – l’inizio di un percorso di collaborazione con l’azienda danese che produce birre e che si chiama proprio come questo Comune di mille abitanti che domani sarà il set di una manifestazione da trend topic sui social.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.