Cerca

Attualità

Dall'Oratorio al Mulino Re: ecco il Bilancio di Bodoni

Approvato dalla Giunta lo schema del documento finanziario che presto verrà portato in Consiglio

Dall'Oratorio al Mulino Re: ecco il Bilancio di Bodoni

Il Mulino Re è nei sogni dell'Amministrazione

Mercoledì 15 marzo, la Giunta Comunale ha approvato lo schema di bilancio di previsione 2023, che a breve passerà al vaglio della Commissione Bilancio e del Consiglio Comunale.

Il sindaco, Paolo Bodoni, commenta così il documento finanziario: “Con grandi problemi che dovremo affrontare nel nostro futuro (aumento delle bollette energetiche, crisi mondiale dovuta alla guerra, sempre meno risorse ai Comuni), un punto è fermo: l’Amministrazione Comunale non ha alcuna intenzione di aumentare le tasse comunali e vuole continuare a dare gli stessi servizi ai cittadini, già abbastanza oppressi da balzelli di Enti superiori”.

Poi il sindaco rilancia: “Anzi, vogliamo investire in Brandizzo”.

Tra le opere in calendario ci sono il  maggior efficentamento energetico per le strutture pubbliche (scuole Buozzi, Medie, Montessori e palazzi comunali); la realizzazione del nuovo Ponticello sul  torrente Bendola.

Il ponticello sul Torrente Bendola

Il più ambizioso dei progetti, però, riguarda la progettazione e il reperimento delle risorse per la ristrutturazione dell’ex Oratorio Gesù Maestro.

Verrà anche effettuata la messa in sicurezza idro-geologica (rinforzo sponde Bendola-Malonetto).

Si lavorerà, poi alle piastre polivalenti della scuola media, all’ampliamento della scuola dell’Infanzia Andersen, alla riqualificazione dell’area fieristica.

In calendario c’è poi la realizzazione della nuova sede della Croce Rossa e di conseguenza la nuova sede per la Protezione Civile di Brandizzo.

il progetto della nuova sede della Croce Rossa

Insomma - commenta Bodoni - un programma di investimenti per Brandizzo, per la nostra Comunità”.

L’elenco delle opere continua poi con i lavori di rifacimento di Piazza CarloTempia e di alcune vie come piazzale Gramsci, via Gondolo, la rotonda di via Torino, via Torino zona Amazon.

“E poi - conclude il sindaco Bodoni - seguiamo con interesse e speranza la vicenda del Mulino Re”.

Non poteva mancare anche l’attenzione per il Sociale da parte del sindaco - medico: “Vogliamo valorizzare e implementare i servizi sociosanitari per i cittadini - dichiara.

Resta da capire dove l’Amministrazione prenderà tutti i fondi necessari per realizzare le opere che ha in programma.

“Da dove prenderemo le risorse? - risponde il primo cittadino - Oneri di urbanizzazione, fondi Pnrr, fondi europei e statali. Gli uffici comunali, il sottoscritto e la Giunta lavorano quotidianamente per una Brandizzo migliore. Certo, non tutto sempre fila liscio, niente e nessuno è infallibile, ma la mia volontà è di perseguire il bene di Brandizzo e dei suoi abitanti. Lavorerò sino a maggio 2024 per questo per la Brandizzo che vorrei”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori