Cerca

Attualità

Cinquant'anni di impegno per il commercio locale: premiate dal Comune le attività più longeve

Sono state 10 le attività premiate, parte integrante della storia e del tessuto sociale cittadino

Sono state una decina le attività premiate dal Comune di San Mauro Torinese giovedì 3 aprile per aver raggiunto il traguardo di (almeno) 50 anni di attività dalla loro fondazione.

Come anticipato tempo fa da Daniele Bagarin, assessore al commercio, non è stato semplice individuare i negozi, i bar o altre attività aperte da più di 50 anni, complici cambi di partita IVA o ragione sociale. Per questo motivo, il Comune aveva invitato tempo fa tramite i loro canali i commercianti idonei a "farsi avanti" e a mettersi in contatto col municipio. In ogni caso, precisa Bagarin, se qualche altra attività con più di 50 anni assente alla cerimonia volesse scrivere al Comune, sarà premiata.

Hanno aperto la cerimonia l'assessore e la sindaca Guazzora, ringraziando i commercianti per il loro impegno per il territorio nel corso dei decenni: non si tratta solo di attività commerciali, ma di componenti del tessuto sociale cittadino, parte integrante della storia di San Mauro.

«Il commercio locale, specie per le persone di età avanzata, rappresenta anche un punto di riferimento e di sollievo, rispetto ad attività spersonalizzate come il centro commerciale. Avete vissuto trasformazioni importanti, passando dalla bottega, dal piccolo commercio a oggi, che ci sono tendenze nuove. Il fatto che siate riusciti a esserci da tanti anni vuol dire che avete messo in campo capacità rare. Siamo dalla vostra parte», ha commentato la sindaca.

Ha fatto seguito un intervento di Paola Giangualano, presidente dell'Associazione Commercianti Centro, una delle quattro di San Mauro: «Sicuramente c'è voluta tenacia, passione e sacrificio per fare 50 anni di attività, attraversando molti cambiamenti: il cambio della moneta, il cambio radicale del sistema fiscale, gli aumenti di tutti i costi di gestione. C'è stata anche una trasformazione nel modo di promuovere le attività, come con i social, e cambiamenti sociali. Tante persone non si rendono conto che un commerciante non è solo un venditore, ma una persona, un lavoratore, che fa parte del tessuto sociale della città».

Agnello Tuttocasa, Andorno srl, Bagarello Giuseppina, Baldin Gioielli, Macelleria Bianco, Gallizioli Pasticceria, Bar La Meridiana, Soffia Parrucchieri, La Volpe Blu, Gioielleria Vogliotti: queste sono state le attività che hanno ricevuto in omaggio una pergamena e un libro su diverse storie della città, scritto dai sanmauresi. Al titolare della Macelleria Bianco, complice l'età di circa 90 anni, i premi verranno consegnati di persona dall'amministrazione.

Alcuni negozi sono andati ben oltre anche il traguardo dei 50 anni di attività: in alcuni casi 60, 65 o di più. L'evento ha sottolineato quindi l'impegno dell'amministrazione comunale verso la valorizzazione del patrimonio commerciale di San Mauro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori