AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Febbraio 2025 - 18:06
Le strade di Chivasso si sono riempite di colori, risate e coriandoli grazie alla tradizionale sfilata dei bambini della scuola dell'infanzia Peter Pan e Bambi del Comprensivo Cosola. Anche quest'anno, come da consuetudine, i piccoli alunni si sono impegnati nella preparazione dei loro costumi, dando vita a una mattinata di festa che ha coinvolto tutta la comunità. Per l'edizione 2025, i bambini della Peter Pan hanno portato in scena il tema della "frutta e verdura", decorando le proprie magliette bianche con disegni colorati di ortaggi e frutti: un'attività svolta sotto l'attenta guida delle insegnanti.
L'evento ha preso il via alle ore 10, quando il corteo dei bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni è partito dalla scuola per dirigersi verso Piazza d'Armi, dove genitori, nonni e amici li attendevano per immortalare il momento con foto e applausi. Il clima di festa si è acceso quando, sulle note di "Tutta l'Italia" di Gabri Ponte, i piccoli hanno celebrato il Giovedì Grasso con un festoso lancio di coriandoli, trasformando la piazza in un tripudio di colori e allegria.
La sfilata è poi proseguita lungo l'area pedonale di via Torino, fino al Duomo, dove i bambini della Peter Pan hanno avuto l’occasione di incrociare quelli della scuola Bambi. Un incontro che ha reso l’atmosfera ancora più gioiosa, con scambi di saluti e sorrisi tra i piccoli partecipanti. Passeggiando per il centro, i bambini sono stati accolti con affetto dai cittadini e dai commercianti, felici di vedere la città animarsi con le loro vocine allegre e i loro costumi colorati.
Arrivati di fronte al Duomo di Chivasso, le tre classi della scuola Peter Pan hanno posato per una foto ricordo insieme alle maestre, con lo sfondo suggestivo della storica chiesa. La giornata di festa si è poi spostata verso la Piazza del Comune, dove i bambini hanno ripetuto il lancio dei coriandoli, prima di salutare i genitori e fare ritorno a scuola per il pranzo.
Anche quest'anno, l’evento ha saputo regalare emozioni a grandi e piccini, trasformando per qualche ora il centro storico in un luogo di festa e condivisione. Un'occasione preziosa non solo per celebrare il Carnevale, ma anche per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.
I genitori hanno espresso il loro ringraziamento alle insegnanti (Aloe Liliana, Angotti Claudia, Barberis Federica, Bomparola Ornella, Caruso Maria Teresa, Di Rosa Mariastella, Rusciano Concetta, Vaudano Cristina) per l’impegno e la dedizione nell'organizzare la sfilata.
Buon Carnevale a tutti!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.