Cerca

Carnevale di Ivrea

Un ponte tra passato e presente: i Generali tornano in sella per Ulisse Falchieri

Nove Generali delle passate edizioni hanno reso omaggio al Generale 2025, sfilando con le divise e le bandiere degli Alfieri durante la solenne Alzata degli Abbà. Un tributo alla tradizione e all’identità eporediese.

Vincenzo Ceratti

Vincenzo Ceratti

L’emozione del Carnevale di Ivrea si è accesa ancora una volta nella penultima domenica di festeggiamenti, quando nove Generali delle passate edizioni hanno reso omaggio al Generale 2025, Ulisse Falchieri. Un tributo di grande impatto visivo e simbolico, che ha visto le figure storiche del Carnevale tornare in sella, indossando le loro divise d’ordinanza e sventolando con fierezza le bandiere degli Alfieri durante la tradizionale Alzata degli Abbà.

Un momento di forte suggestione, che ha unito passato e presente in un’unica grande celebrazione dell’identità eporediese. Un corteo solenne e carico di storia, che ha visto protagonisti Alberto Bich (Generale 2012), Marco Salvetti (2013), Morris Stracuzzi (2014), Pierluigi Percivalle (2015 e 2016), Claudio Ferrero (2017), Massimiliano Gamerro (2018), Vincenzo Ceratti (2019 e 2020), Marcello Feraudo (2023) e Alberto Bossino (2024).

generali

generale

bossino

alieri

alfieri

Alfieri

Alfieri

alfieri

La loro presenza non è stata solo un gesto di rispetto per la figura del nuovo Generale, ma anche una dichiarazione d’amore per un Carnevale che non smette mai di unire e tramandare il proprio spirito. Uno dopo l’altro, hanno attraversato il cuore della città, riportando per un giorno alla memoria le edizioni passate e il carico di emozioni che ogni Generale ha vissuto nel proprio anno di comando.

La giornata si è conclusa con un altro momento dal forte valore simbolico: la riconsegna delle bandiere presso la sede degli Alfieri in Via Arduino. Un gesto che ha suggellato il legame tra le diverse generazioni di protagonisti del Carnevale, ribadendo una volta di più che il filo della tradizione non si spezza, ma si rinnova anno dopo anno.

Insomma, non una semplice sfilata, ma un tributo sentito a una delle figure più iconiche della festa, in una domenica che resterà impressa nel cuore di chi ama il Carnevale di Ivrea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori