Cerca

Attualità

Volpiano in festa: ecco chi sono il Conte Roberto e Perinzia

Dalla fagiolata alla presentazione dei personaggi storici, fino alla grande sfilata del 2 marzo: il programma ricco di eventi promosso dalla Pro Loco.

Volpiano in festa: il Carnevale si accende tra tradizione e convivialità

Volpiano in festa: ecco chi sono il Conte Roberto e Perinzia (foto Tancredi Pistamiglio)

Volpiano entra nel clima festoso del Carnevale con un evento all'insegna della tradizione e della convivialità. Sabato 22 febbraio, nella sala Polivalente "Maria Foglia", si è svolta la tradizionale fagiolata organizzata dalla Pro Loco di Volpiano, con il patrocinio del Comune, un appuntamento che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e ospiti provenienti da altre località piemontesi.

L'evento è stato un'occasione per celebrare le radici culturali del paese e dare il via ufficiale ai festeggiamenti del Carnevale. Alla serata erano presenti anche rappresentanti del Comitato Storico delle Valli di Lanzo e del Canavese, a testimonianza della forte volontà di mantenere vivi i legami tra le comunità locali.

A sottolineare l'importanza della manifestazione, il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha dichiarato: "La fagiolata è un momento di grande aggregazione per il nostro paese. Una bellissima serata all'insegna della convivialità, dell'aggregazione e della tradizione con la Pro Loco Volpiano e il Comitato Personaggi Storici del Piemonte".

Il Comitato Personaggi Storici del Piemonte. Foto di Tancredi Pistamiglio

Durante la serata, sono stati presentati ufficialmente i personaggi storici della città: il Conte Roberto e Perinzia. Anche quest'anno, a dare vita a queste figure simboliche saranno Lorenzo Brunello e Marta Maschio, che con il loro impegno contribuiscono a mantenere vivo il legame con il passato.

Un plauso particolare è stato rivolto al presidente della Pro Loco, Mauro Brunello, per l'organizzazione dell'evento e la promozione delle tradizioni locali.

La fagiolata e la presentazione dei personaggi storici hanno rappresentato solo il primo atto di un programma ricco di appuntamenti. Il momento culmine del Carnevale di Volpiano è atteso per il 2 marzo, quando per le vie del centro sfileranno gruppi in maschera, carri allegorici e figuranti, portando colore e allegria tra le strade del paese.

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, si propone di coinvolgere tutta la comunità, offrendo momenti di festa e socializzazione. Grazie all'entusiasmo e alla partecipazione dei cittadini, il Carnevale di Volpiano si conferma un appuntamento imperdibile, capace di coniugare storia, cultura e divertimento.

Il sindaco Panichelli insieme alla Pro Loco di Volpiano guidata dal presidente Mauro Brunello. ( foto di Tancredi Pistamiglio)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori