AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Febbraio 2025 - 22:49
Volpiano in festa: ecco chi sono il Conte Roberto e Perinzia (foto Tancredi Pistamiglio)
Volpiano entra nel clima festoso del Carnevale con un evento all'insegna della tradizione e della convivialità. Sabato 22 febbraio, nella sala Polivalente "Maria Foglia", si è svolta la tradizionale fagiolata organizzata dalla Pro Loco di Volpiano, con il patrocinio del Comune, un appuntamento che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e ospiti provenienti da altre località piemontesi.
L'evento è stato un'occasione per celebrare le radici culturali del paese e dare il via ufficiale ai festeggiamenti del Carnevale. Alla serata erano presenti anche rappresentanti del Comitato Storico delle Valli di Lanzo e del Canavese, a testimonianza della forte volontà di mantenere vivi i legami tra le comunità locali.
A sottolineare l'importanza della manifestazione, il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha dichiarato: "La fagiolata è un momento di grande aggregazione per il nostro paese. Una bellissima serata all'insegna della convivialità, dell'aggregazione e della tradizione con la Pro Loco Volpiano e il Comitato Personaggi Storici del Piemonte".
Il Comitato Personaggi Storici del Piemonte. Foto di Tancredi Pistamiglio
Durante la serata, sono stati presentati ufficialmente i personaggi storici della città: il Conte Roberto e Perinzia. Anche quest'anno, a dare vita a queste figure simboliche saranno Lorenzo Brunello e Marta Maschio, che con il loro impegno contribuiscono a mantenere vivo il legame con il passato.
Un plauso particolare è stato rivolto al presidente della Pro Loco, Mauro Brunello, per l'organizzazione dell'evento e la promozione delle tradizioni locali.
La fagiolata e la presentazione dei personaggi storici hanno rappresentato solo il primo atto di un programma ricco di appuntamenti. Il momento culmine del Carnevale di Volpiano è atteso per il 2 marzo, quando per le vie del centro sfileranno gruppi in maschera, carri allegorici e figuranti, portando colore e allegria tra le strade del paese.
L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, si propone di coinvolgere tutta la comunità, offrendo momenti di festa e socializzazione. Grazie all'entusiasmo e alla partecipazione dei cittadini, il Carnevale di Volpiano si conferma un appuntamento imperdibile, capace di coniugare storia, cultura e divertimento.
Il sindaco Panichelli insieme alla Pro Loco di Volpiano guidata dal presidente Mauro Brunello. ( foto di Tancredi Pistamiglio)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.