AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
02 Ottobre 2025 - 16:48
Festival dell’Innovazione: San Mauro in prima linea con un incontro dedicato ai più piccoli (immagine di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 08.10.2025 - 17:00
Data di fine 08.10.2025 - 19:00
Località
Tipologia
EquiLIBRIamoci porta l’equilibrio in biblioteca, il tema al centro dell'edizione 2025 del Festival dell'Innovazione e della Scienza. Mercoledì 8 ottobre, alle 17, la Sezione Ragazzi della Biblioteca civica “Germana Bocca” di San Mauro Torinese ospita un pomeriggio di letture animate e laboratorio creativo pensato per bambine e bambini 3–7 anni. Tra storie, giochi di movimento e piccole attività manuali, i più piccoli esploreranno in modo giocoso l’idea di equilibrio: nel corpo, nelle emozioni e nelle relazioni con gli altri. La prenotazione è obbligatoria al numero 011 822 0078.
L’appuntamento rientra nel calendario sanmaurese del Festival dell’Innovazione e della Scienza 2025, la rassegna che dal 5 al 12 ottobre trasforma Settimo Torinese e il territorio metropolitano in un laboratorio diffuso di incontri, mostre e attività aperte a tutti. Tema guida di questa XIII edizione è proprio “Equilibrio”, declinato tra ambiente, tecnologia, vita quotidiana e dialogo tra saperi scientifici e umanistici. Cuore del Festival è la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, ma gli eventi si diramano in rete nei Comuni del “Festival metropolitano”, tra cui San Mauro, con un programma che unisce divulgazione, laboratori per le scuole e momenti per famiglie. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
A completare la proposta sanmaurese dedicata all’equilibrio arriva, venerdì 10 ottobre alle 15.30, nella Sala Conferenze “Irma Antonetto” della Biblioteca civica, l’incontro “L’equilibrio difficile tra pace e guerra attraverso i filosofi”: un viaggio guidato da Maria Giuseppa Lo Santo, curatrice dello Sportello Filosofico cittadino, tra tre capisaldi del pensiero europeo — Kant, Hegel e Freud — per ragionare su conflitto, pace e responsabilità individuale e collettiva. L’appuntamento si inserisce sia nel Festival sia nel ciclo settimanale dello Sportello Filosofico, che da anni porta la filosofia fuori dalle aule accademiche con incontri aperti e accessibili. Ingresso libero fino a esaurimento posti; informazioni al numero 011 822 0078.
Con EquiLIBRIamoci la biblioteca di San Mauro sceglie un taglio esperienziale per i più piccoli: le letture ad alta voce diventano un ponte per parlare di ascolto, coraggio e misura; il laboratorio creativo aiuta a tradurre le storie in gesti, forme e colori. L’obiettivo è avvicinare i bambini alla lettura e, allo stesso tempo, offrire ai genitori un’occasione di condivisione educativa intorno a temi che attraversano tutto il Festival.
La cornice più ampia — il Festival dell’Innovazione e della Scienza — conferma il suo format: otto giorni di programma con oltre cento appuntamenti tra talk, laboratori, spettacoli, workshop e mostre, costruiti grazie alla collaborazione tra Fondazione ECM, Comune di Settimo Torinese, Politecnico e Università di Torino, insieme a una rete di partner istituzionali e culturali. Un evento di divulgazione diventato, negli anni, un punto di riferimento nazionale, capace di riunire ricercatori, divulgatori, atleti, scrittori, economisti e protagonisti della società civile, e di parlare a pubblici diversi — scuole, famiglie, curiosi — con linguaggi inclusivi.
In questo contesto, San Mauro si presenta con un doppio binario: da un lato l’educazione affettivo-motoria per i bambini, dall’altro la riflessione filosofica rivolta agli adulti. Due declinazioni dello stesso tema — l’equilibrio — che il Festival invita a leggere come competenza da allenare: nel corpo e nella mente, nelle comunità e nelle istituzioni, tra ambiente e tecnologia, tra scienza e umanesimo.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.