AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
28 Marzo 2025 - 09:54
Torna l’incanto di Sentiero Verde a Marentino: tra colline, colori e sapori
Dettagli evento
Data di inizio 30.03.2025 - 14:00
Data di fine 30.03.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Prezzo 3,00 €
Domenica 30 marzo, l'associazione Camminare lentamente propone un'escursione ad anello di 7,5 km tra le suggestive colline chieresi, offrendo panorami mozzafiato sulle Alpi Graie, il Gran Paradiso e il Monte Rosa. L'evento rientra nel calendario annuale Sentiero Verde 2025, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino.
Il ritrovo è fissato per le 14:00 presso l'apiario sperimentale in piazza San Sebastiano a Marentino, lungo la Strada Provinciale 98. Da qui, il percorso si snoda inizialmente costeggiando il Castel Maiolo, una villa barocca del XVIII secolo progettata dall'architetto Filippo Juvarra. La dimora, circondata da un parco di dieci ettari, ospita coltivazioni di alberi da frutta e vigneti che producono un vino destinato al consumo privato dei proprietari.
Proseguendo su una panoramica strada asfaltata, si raggiunge la frazione Trinità di Montaldo Torinese e, successivamente, attraversando un tratto della Provinciale verso Sciolze, si arriva a Tetti Gambarua. Il ritorno a Marentino avviene passando per le borgate di Tetti Lucco e Tetti Gandina.
L'itinerario tocca quattro piloni votivi:
San Tommaso: ricostruito nel 1890, ospita una statua della Madonna.
Sant'Antonio Abate in Gambarua, noto come "Sant’Antoni dal crin": contiene una statua del Santo con un maiale.
Madonna: situato lungo il percorso.
Sant'Espedito ('d la Rossa): altro punto di interesse spirituale.
Al termine dell'escursione, è prevista una degustazione di prodotti tipici locali presso l'apiario di Marentino, tra cui il miele dell'apicoltore Luca Torra, le nocciole di Luigina Ronco e le torte dell'agriturismo Le Delizie di Bellavista. L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Marentino.
Per partecipare, è obbligatorio il tesseramento annuale all'associazione Camminare lentamente, al costo di 10 euro, gratuito per i minori di 18 anni. La tessera include una passeggiata omaggio e la copertura assicurativa per responsabilità civile e infortuni. La quota di partecipazione all'escursione è di 3 euro, gratuita per i minori di 18 anni.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.