Cerca

Crescentino

Tante iniziative per la festa della donna

Da sabato 4 a lunedì 6 marzo

La mostra fotografica di Giuliana Airoldi

La mostra fotografica di Giuliana Airoldi

Dettagli evento

CRESCENTINO. (f.v.) - In città la festa della donna viene celebrata quest’anno con tre giorni di iniziative organizzate da varie associazioni.

Sabato 4 marzo alle 15 nella sala consiliare del Municipio sarà inaugurata la mostra fotografica “La ragazza che ero”, realizzata da Giuliana Airoldi, in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza di Varallo. Nell’occasione l’associazione “Donne e bambini in difficoltà” donerà alla Biblioteca Degregoriana alcuni libri in lingua araba. Alle 16 in piazza Caretto verranno presentate alcune fotografie di donne crescentinesi, su una panchina realizzata per l’occasione, corredata da un omaggio floreale realizzato dagli alunni dell’asilo infantile, del micronido e degli istituti “Serra” e “Calamandrei”.

Domenica 5 il locale Comitato della Croce Rossa organizza “Camminare con la Cri è bello e fa bene”, camminata alla scoperta del percorso tra Castell’Apertole e la Colombara: ritrovo in piazza Garibaldi alle 14. Proprio alla Tenuta Colombara alle 15 sarà possibile partecipare alla visita guidata (costo: 5 euro) del luogo, a cura di Mario Donato, livornese esperto della storia del territorio. 

Infine lunedì 6 alle 19 ci sarà “Aspettando la Festa della Donna”, con aperitivo e musica presso il centro “Lidia Fontana” in corso Roma 4.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il Comitato di Crescentino della Croce Rossa, allo 0161.841122, oppure inviare una mail alla sezione Anpi (anpi.sezionedicrescentino@gmail.com).

Le iniziative sono organizzate da Croce Rossa, Anpi, associazione “Mani generose”, Lilt, associazione “Donne e bambini in difficoltà”, dallo sportello di ascolto per vittime di violenza “Rompi il silenzio” e dal “Gruppo di cammino” dell’Asl To4.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori