AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
27 Febbraio 2023 - 11:41
La mostra fotografica di Giuliana Airoldi
Dettagli evento
Data di inizio 04.03.2023 - 15:00
Data di fine 06.03.2023 - 23:00
Località
Tipologia
CRESCENTINO. (f.v.) - In città la festa della donna viene celebrata quest’anno con tre giorni di iniziative organizzate da varie associazioni.
Sabato 4 marzo alle 15 nella sala consiliare del Municipio sarà inaugurata la mostra fotografica “La ragazza che ero”, realizzata da Giuliana Airoldi, in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza di Varallo. Nell’occasione l’associazione “Donne e bambini in difficoltà” donerà alla Biblioteca Degregoriana alcuni libri in lingua araba. Alle 16 in piazza Caretto verranno presentate alcune fotografie di donne crescentinesi, su una panchina realizzata per l’occasione, corredata da un omaggio floreale realizzato dagli alunni dell’asilo infantile, del micronido e degli istituti “Serra” e “Calamandrei”.
Domenica 5 il locale Comitato della Croce Rossa organizza “Camminare con la Cri è bello e fa bene”, camminata alla scoperta del percorso tra Castell’Apertole e la Colombara: ritrovo in piazza Garibaldi alle 14. Proprio alla Tenuta Colombara alle 15 sarà possibile partecipare alla visita guidata (costo: 5 euro) del luogo, a cura di Mario Donato, livornese esperto della storia del territorio.
Infine lunedì 6 alle 19 ci sarà “Aspettando la Festa della Donna”, con aperitivo e musica presso il centro “Lidia Fontana” in corso Roma 4.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il Comitato di Crescentino della Croce Rossa, allo 0161.841122, oppure inviare una mail alla sezione Anpi (anpi.sezionedicrescentino@gmail.com).
Le iniziative sono organizzate da Croce Rossa, Anpi, associazione “Mani generose”, Lilt, associazione “Donne e bambini in difficoltà”, dallo sportello di ascolto per vittime di violenza “Rompi il silenzio” e dal “Gruppo di cammino” dell’Asl To4.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.