AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
24 Febbraio 2023 - 09:52
Raccolta sflaci
CRESCENTINO. (r.c.) - Nella quotidiana, fluviale congerie di post su quante cose belle fa l’Amministrazione comunale e quanto sono bravi sindaco e assessori, il servizio social del Comune non aveva probabilmente - ah, a volte, la distrazione... - posto in sufficiente evidenza una modifica della tariffazione della raccolta rifiuti: dal 1° gennaio 2023, infatti, il servizio di raccolta porta a porta del verde, sfalci e potature è diventato oneroso. E infatti soltanto ora, dopo un mese e mezzo, molti - che non erano stati informati della novità - se ne sono accorti e cominciano a protestare.
Chi intende usufruire del servizio, infatti, quest’anno deve compilare l’apposita domanda on-line disponibile sul sito web del Comune e pagare 78 euro per ogni bidone, mediante bonifico bancario anticipato presso la tesoreria comunale, prima della richiesta di attivazione. Ad ogni utente verrà rilasciata apposita ricevuta. Il servizio è da intendersi a corpo comprensivo dei 24 passaggi, e non sono previsti rimborsi per fruizioni parziali dello stesso. Gli utenti che usufruivano del servizio nel 2022 non sono automaticamente iscritti, ma devono accedere alla procedura di adesione al servizio e provvedere al pagamento.
In alternativa al servizio a pagamento porta a porta, è possibile continuare a conferire il verde gratuitamente presso il Centro comunale di prima raccolta (ex Ente Risi), in strada Casale 1, nei seguenti giorni e orari: martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 10 alle 12, venerdì dalle 14 alle 17.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.