AGGIORNAMENTI
Cerca
Vercellese
27 Febbraio 2023 - 11:10
La sede della Prefettura vercellese (foto d'archivio)
VERCELLI. (r.v.) - Nella mattinata del 23 febbraio, in Prefettura, si è svolta una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicata all’approvazione preventiva di ulteriori 11 progetti di installazione e implementazione dei sistemi di videosorveglianza, presentati dagli altrettanti Comuni del territorio, che si aggiungono a quelli già approvati il 9 febbraio scorso.
Alla riunione, presieduta dal prefetto Lucio Parente, hanno partecipato il consigliere Gian Mario Morello, in rappresentanza della Provincia di Vercelli, il questore Maurizio Di Domenico, i comandanti provinciali dei Carabinieri, Emanuele Caminada, e della Guardia di Finanza, Ciro Natale, e i sindaci e rappresentanti dei Comuni di Borgo Vercelli, Carisio, Crescentino, Lamporo, Palazzolo, Pezzana, Piode, Rassa, Rive, Scopa e Tronzano. Le possibilità di finanziamento sono offerte dal decreto-legge 113 del 4 ottobre 2018, convertito dalla legge 132 del 1° dicembre 2018, che per l’anno 2022 ha autorizzato la spesa complessiva di 36 milioni di euro per l’intero territorio nazionale.
L’istanza di finanziamento è stata preceduta dalla preliminare sottoscrizione tra il Prefetto e i sindaci dei Comuni interessati del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”, previsto dal decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14, con il quale è stato individuato quale obiettivo prioritario l’installazione di impianti di videosorveglianza e che suggella il valore della coesione sociale all’interno di una rete di sinergie e di interrelazione tra la Prefettura e i Comuni, per rispondere ai bisogni emergenti della collettività, tra i quali la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica assume una valenza centrale.
Al termine dell’esame, il Comitato ha valutato positivamente gli elaborati progettuali risultati conformi agli standard previsti, come accertato dalla Zona Telecomunicazioni della Polizia di Stato competente per l’area territoriale Piemonte - Valle d’Aosta.
I venti progetti finora approvati dal Comitato verranno trasmessi dalla Prefettura al Ministero dell’Interno, dove un’apposita Commissione valuterà le richieste di finanziamento, sulla base dei criteri stabiliti dal Decreto ministeriale del 21 ottobre 2022.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.