Cerca

Eventi

La Città degli Aranceri: un silent book per raccontare la magia del Carnevale di Ivrea

Un tributo visivo agli Aranceri e alla Battaglia delle Arance: immagini, arte e tradizione si fondono nel primo silent book dedicato al Carnevale Storico di Ivrea

La Città degli Aranceri: un silent book per raccontare la magia del Carnevale di Ivrea

Dettagli evento

Edizioni Pedrini alza il sipario sul nuovo volume della collana “Una volta anticamente”, intitolato “La Città degli Aranceri”. Si tratta del primo silent book dedicato al Carnevale Storico di Ivrea, una celebrazione unica che affonda le sue radici nella tradizione e nella storia. La presentazione ufficiale del libro è fissata per giovedì 30 gennaio alle ore 21.00 presso la sala Santa Marta di Ivrea, con il patrocinio della Fondazione del Carnevale.

Questo ottavo volume, firmato dal fotografo Simone Gaetano, si distingue per un approccio visivo innovativo: un tributo silenzioso ma potente agli Aranceri, protagonisti della celebre “Battaglia delle Arance”. Il libro si compone di 160 pagine a colori, in cui immagini spettacolari catturano l’essenza di una tradizione secolare, trasformandola in una narrazione visiva che supera le barriere linguistiche. La prefazione è affidata a Matteo Chiantore, sindaco di Ivrea, e a Alberto Alma, presidente della Fondazione del Carnevale, a testimonianza dell’importanza culturale dell’opera.

Le fotografie selezionate provengono da un archivio di oltre 2000 scatti e, attraverso la maestria di Gaetano, raccontano i gesti, le espressioni e i rituali della "Battaglia" in modo unico e suggestivo. In copertina, un tocco d’arte: la litografia numerata e firmata da Anna De Stefano, collaboratrice storica del Carnevale, che negli anni ha trasformato le sue opere in oggetti di culto per collezionisti e appassionati.

A completare l’opera, una sezione illustrativa tradotta in cinque lingue – inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese – realizzata in collaborazione con il liceo Botta di Ivrea e l’associazione Angi Torino. Questo dettaglio sottolinea l’intento di promuovere il Carnevale di Ivrea a livello internazionale, rendendolo accessibile ai numerosi turisti stranieri che ogni anno accorrono per assistere a questa straordinaria manifestazione.

La collana “Una volta anticamente”, inaugurata nel 2017, ha saputo raccontare con successo il Carnevale Storico di Ivrea e altre celebrazioni come quelle di Pont-Saint-Martin e Verrès, spingendosi ben oltre i confini locali. Presentazioni al Salone del Libro di Torino, mostre fotografiche e una diffusione che ha raggiunto persino Pechino testimoniano la forza culturale e comunicativa di questo progetto editoriale.

L’ingresso alla presentazione è libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Edizioni Pedrini al numero 3939988875 o visitare il sito www.edizionipedrini.com.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori