AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Gennaio 2025 - 12:28
Il Carnevale di Ivrea continua a sorprendere e a espandere i suoi orizzonti, consolidandosi come una delle manifestazioni più rilevanti nel panorama internazionale. Quest'anno si arricchisce di una collaborazione prestigiosa con la Comunità Croata di Milano e il Console Generale della Repubblica di Croazia, Stjepan Ribić, che da anni sostiene con entusiasmo questa celebrazione unica.
Durante una delle sue prime visite a Ivrea, il Console Ribić aveva definito il Carnevale “un’esperienza straordinaria, capace di mostrare la potenza del dialogo culturale.”
Queste parole non sono rimaste semplici dichiarazioni, ma si sono concretizzate in un progetto ambizioso: l’Ufficio Centrale per i Croati all’Estero ha approvato il progetto IVREA 2025: Ponti di cooperazione tra la Comunità Croata e il Comitato della Croazia. Nato dall’impegno della Comunità Croata di Milano, il progetto ha ottenuto un contributo economico significativo, destinato al Comitato della Croazia di Ivreaper l’acquisto di attrezzature necessarie a valorizzare le loro attività.
Il Sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, ha accolto la notizia con entusiasmo, descrivendola come un passo fondamentale per il futuro della città. “Questa iniziativa rappresenta un segnale tangibile del legame forte che unisce la Croazia e Ivrea. Il nostro Carnevale non è solo una tradizione locale, ma una celebrazione capace di unire culture diverse, promuovendo la cooperazione tra i popoli e dando nuova visibilità alla nostra città a livello globale”, commenta.
Per rafforzare ulteriormente questa collaborazione, il Sindaco si è recato a Milano, dove il Console Ribić ha accompagnato la delegazione comunale presso i Consolati Generali del Qatar e dell’Uruguay. Qui è stato esteso un invito ufficiale al Corpo Consolare della Lombardia, uno dei più prestigiosi al mondo, a partecipare al Carnevale. Questo invito rappresenta un altro tassello del progetto di internazionalizzazione del Carnevale eporediese, che mira ad attrarre nuove realtà culturali e diplomatiche.
Un elemento centrale dell’edizione di quest’anno sarà la partecipazione dei Croatian Hawks, un’associazione storica fondata nel 1896 a Osijek, nota per la sua guardia d’onore storica composta da fanteria e cavalleria. Con i loro costumi ricchi di dettagli e il passo marziale, i Croatian Hawks sfileranno tra le strade di Ivrea, portando il fascino delle tradizioni croate e un messaggio di fratellanza tra i popoli. Con i loro costumi sontuosi e il passo marziale, offriranno uno spettacolo che non sarà solo un’esibizione, ma un simbolo vivente di unità e tradizione.
La presenza dei Croatian Hawks incarna perfettamente lo spirito del Carnevale, come sottolinea il Console Generale: “Il Carnevale di Ivrea è un evento che va oltre il folklore, diventando un simbolo di dialogo tra diverse identità. La partecipazione dei Croatian Hawks non solo arricchisce la manifestazione, ma rappresenta anche un’occasione unica per avvicinare la nostra comunità alla vostra, rafforzando un’amicizia che ha radici profonde.”
Oltre all’aspetto folkloristico, i Croatian Hawks si distinguono per il loro impegno educativo e umanitario. Durante i momenti più difficili della storia croata, come l’epoca jugoslava, l’associazione ha avuto un ruolo cruciale nel preservare l’identità nazionale. Rifondata nel 1990 dopo l’indipendenza della Croazia, oggi promuove attività culturali, educative e sportive, oltre a fornire sostegno concreto a orfani, anziani e persone in difficoltà.
La partecipazione dei Croatian Hawks al Carnevale di Ivrea rappresenta quindi molto più di una semplice esibizione: è un incontro tra storie, valori e tradizioni che superano i confini geografici. Quando la loro guardia storica marcerà tra le arance di Ivrea, il messaggio sarà chiaro: il Carnevale non è solo una festa, ma un simbolo di unità che celebra l’essenza del dialogo culturale.
“Il legame tra Ivrea e la Croazia è più forte che mai. Grazie a questa amicizia, il nostro Carnevale non è solo un evento locale, ma una festa che costruisce ponti tra i popoli, celebrando la cultura, la storia e la tradizione”, conclude il Sindaco Chiantore.
Con l’arrivo dei Croatian Hawks e il coinvolgimento del Corpo Consolare della Lombardia, il Carnevale di Ivrea si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, confermandosi come una delle manifestazioni più autentiche, inclusive e spettacolari nel panorama internazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.