AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
03 Novembre 2025 - 17:10
Una parte della Torre dei Conti, uno degli edifici storici più imponenti dei Fori Imperiali, è crollata improvvisamente questa mattina poco dopo le 11:30, sollevando una nube di polvere e seminando il panico tra i passanti. L’edificio, attualmente in ristrutturazione con fondi del Pnrr, era circondato da impalcature quando lo sperone esterno che affaccia su via Cavour ha ceduto di colpo.
Sul posto sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco, unità cinofile e il nucleo Usar (Urban Search and Rescue), specializzato negli interventi in presenza di macerie. I soccorritori hanno estratto quattro operai, ma uno è ancora intrappolato sotto i detriti. Si tratta di un uomo di 66 anni, che secondo fonti dei soccorsi risponde ai richiami e dà segnali di vita. Le operazioni, sospese per precauzione dopo un secondo crollo intorno alle 12:50, sono poi riprese con estrema cautela.
“Il rischio di nuovi crolli è altissimo”, ha dichiarato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, sottolineando che “ogni sforzo è in corso per cercare di salvarlo”. I vigili del fuoco hanno utilizzato droni per sorvolare la zona e valutare la stabilità della struttura, mentre l’area di largo Corrado Ricci è stata completamente interdetta al traffico pedonale e veicolare.
Per consentire l’avvicinamento dei mezzi di soccorso, i pompieri hanno dovuto abbattere un lampione e utilizzare il mezzo “Elephant”, capace di aspirare grandi quantità di detriti. Il Comune e la Prefettura hanno attivato il Centro di coordinamento soccorsi, mentre la Procura di Roma ha aperto un’inchiesta per lesioni e disastro colposi.
La Torre dei Conti, costruita nel 1238 da Innocenzo III, è uno dei simboli dell’architettura medievale romana. Da mesi era oggetto di lavori di consolidamento e restauro, proprio per ridurre i rischi strutturali. Ma stamattina, nel silenzio dei Fori, la sua fragilità si è manifestata nel modo più drammatico.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE 
 Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo 
 Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). 
 LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.