AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
30 Settembre 2025 - 21:53
Un violento nubifragio ha messo in ginocchio Ibiza, trasformando la notte tra lunedì e martedì in un incubo per residenti e turisti. Le piogge torrenziali hanno riversato sull’isola e su Formentera oltre 230 litri di acqua per metro quadrato, un dato impressionante che ha spinto l’Agenzia meteorologica spagnola (AEMET) a confermare l’allerta rossa.
Le immagini parlano da sole: strade diventate torrenti, auto intrappolate dall’acqua e alberi abbattuti.
I servizi di emergenza hanno ricevuto almeno 40 richieste di intervento per allagamenti di abitazioni, negozi e parcheggi. Anche l’aeroporto di Ibiza è stato colpito da una vera e propria “bomba d’acqua”, con forti disagi ai collegamenti aerei. Alcune zone dell’isola hanno subito interruzioni della corrente elettrica.
La gravità della situazione ha spinto il governo delle Baleari a chiedere l’aiuto dell’Unità militare operativa (UME) dell’esercito per gestire gli effetti del nubifragio. Intanto, la Protezione civile ha inviato un messaggio di emergenza “Es-Alert” a tutti i telefoni cellulari sull’isola, raccomandando di evitare spostamenti all’aperto per il rischio di inondazioni.
Il maltempo non ha colpito solo Ibiza. Valencia e Murcia hanno vissuto ore difficili: scuole e università chiuse in via precauzionale, strade trasformate in fiumi a Cullera e Sueca, e automobilisti soccorsi a Molina de Segura dopo improvvisi allagamenti.
Le precipitazioni hanno iniziato a diminuire nella tarda mattinata, ma le autorità mantengono la massima allerta: la tempesta potrebbe non essere finita e nuovi nubifragi restano possibili nelle prossime ore.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.