AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Dicembre 2022 - 09:44
«Porterò all'attenzione del Consiglio regionale il tema sanitario. Perché l'Asl To4 non garantisce le visite specialistiche all'interno del carcere, che invece sono garantite in altri penitenziari? Chiederò spiegazioni e valuterò?» così il consigliere regionale del Pd Alberto Avetta. Ieri, in compagnia del garante dei detenuti di Ivrea Raffaele Orso Giacone, ha visitato il carcere di Ivrea, da qualche settimana a questa parte rimbalzato agli onori delle cronache di tutta Italia per un'inchiesta giudiziaria della Procura della Repubblica di Ivrea, del tutto allineata su quanto sta indagando anche la Procura di Torino.
Il castello accusatorio si concentra su presunti maltrattamenti della polizia penitenziaria ai danni dei detenuti. Il dito è puntato su una cella liscia utilizzata per picchiarli.
E poi c'è la questione strutturale.
D'inverno lì dentro fa freddo e d'estate si muore dal caldo. Le finestre con le grate all'esterno non sono a doppi vetri, sono in plexiglass con stracci tutt'intorno per fermare gli spifferi. La videosorveglianza non c'era ma la stanno mettendo. Da anni si chiede la risistemazione del campo dal calcio, ma alle parole non sono mai seguiti dei fatti concreti. S'aggiunge il sovraffollamento che è duro da sopportare, come solo può essere il contatto ravvicinato, l'assenza di aria.
«Ho riscontrato una situazione deficitaria. E' un istituto costruito tra gli anni '70 e '80 e avrebbe bisogno di una manutenzione più efficace rispetto a quanto è stato fatto negli ultimi anni - ha commentato al termine della visita il consigliere regionale - Perché il livello di cura strutturale incide significativamente sulla qualità della vita sia dei tenuti, ma anche degli agenti. La qualità della vita carceraria qualifica il livello di civiltà di una comunità e insieme al garante abbiamo ritenuto giusto fare questa visita».
«Sarebbe auspicabile -ha aggiunto Avetta - che il carcere tendesse alla rieducazione del condannato. E su questo fronte bisognerà riattivare le attività di formazione che forse sono state sospese causa Covid. Ci sono molte associazioni di volontariato, ma ritengo che il Pubblico debba fare di più e su questo mi confronterò con il garante regionale per incentivare le attività... ».
Nei giorni scorsi il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha invitato il Ministro della giustizia Carlo Nordio a far visita al carcere di Torino. «Spero che Nordio venga anche qui a Ivrea» ha concluso Avetta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.