AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Dicembre 2024 - 18:58
Quante volte lo abbiamo detto che Settimo Torinese fa acqua da tutte le parti?
Dieci, cento, mille volte?
Quanti articoli abbiamo già scritto su tombini che saltano, strade che si allagano e condutture che si rompono?
E soprattutto, quante lettere firmate dalla sindaca Elena Piastra, quante Pec, quante email sono state indirizzate alla Smat per denunciare questi disastri? Zero. Neanche mezza. Sì, avete letto bene, zero assoluto. L’acqua scorre, la pazienza finisce, ma a Palazzo Civico si vede che l’arte dello scrivere è stata sostituita da quella del sognare.
Perché a Settimo, si sa, le visioni non mancano mai.
Un giorno la sindaca ci racconta che avremo "la scuola più bella del mondo". Il giorno dopo è la volta del "quartiere popolare più figo d’Europa". Poi arriva la "città più verde dell’universo". Che poi, a pensarci bene, di verde in città c’è davvero tanto: le erbacce che invadono ogni angolo, rovi degni di un film western, e qualche ratto che, a occhio, non ha mai sentito parlare di differenziata.
E mentre le visioni si moltiplicano, la realtà si fa sempre più grigia, anzi, sempre più bagnata. La rete dell’acquedotto non ce la fa più, come del resto non ce la fanno più i cittadini che denunciano guasti e disservizi a ritmo settimanale.
"Guardate qui l'acquedotto di Settimo. Sono mesi che c'è una perdita. Lo sanno. Certo! Che lo sanno. Sono venuti. Lo sanno. Eppure continua a fuoriuscire acqua. Bravi, bravi, complimenti..." commenta e denuncia sui social un cittadino.
E la domanda sorge spontanea: chi paga quest’acqua che si perde? Non certo Pantalone...
La verità è che i cittadini, tra buche, voragini e allagamenti, sono stanchi di sentire discorsi su un futuro che sembra sempre più simile a una favola.
Per tutti l’unica certezza - a quanto pare - è il dedrado che sta letteralmente avvolgendo ogni cosa.
C'era una volta Settimo bella da vivere, poi è arrivata Piastra la chiacchierona, tanto fumo e poco arrosto e oggi "si salvi chi può"!.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.