Cerca

Ginnastica ritmica

Incredibile Eurogymnica: messi al sicuro 3 Titoli Italiani

Due ginnaste salgono sul gradino più alto del podio ai Campionati italiani di Specialità Gold e conquistano con merito il tricolore

Giulia Capriolo e Nicole Ciobanu

La gioia sui volti di Giulia Capriolo e Nicole Ciobanu

Incredibile Eurogymnica! In un solo weekend il sodalizio guidato dal presidente Luca Nurchi festeggia altre due campionesse italiane: si tratta di Giulia Capriolo e Nicole Ciobanu, che hanno conquistato tre titoli italiani lo scorso weekend a Caorle, durante i Campionati italiani di Specialità Gold, rispettivamente con palla e nastro la prima e con le clavette la seconda, entrambe tra le Junior 1. Nella manifestazione organizzata con attenzione dalla Novagym, le due EGirls sono riuscite a sbaragliare la concorrenza, numerosissima ed agguerrita, rendendo indimenticabile la trasferta del club torinese e portando addirittura a 52 il numero di titoli nazionali vinti da quando l’associazione è nata, nell’ormai lontano 1987.

Capriolo Ciobanu Colognese Federica Vaccaro

Giulia Capriolo e Nicole Ciobanu con le allenatrici Tiziana Colognese e Federica Vaccaro

Da tempo, in squadra si scommetteva su chi avrebbe avuto l’onore di portare il cinquantesimo tricolore nella bacheca di via Cavour, ulteriore stimolo a fare risultato in Veneto. A riuscirci è stata Giulia Capriolo, con la palla, attrezzo che già lo scorso anno le aveva regalato un bronzo e che questa volta non ha potuto negarle il metallo più prezioso, vista la limpida prestazione fornita. La torinese ha messo insieme un 22,733, punteggio di quasi un punto superiore alla prima delle inseguitrici, non poco a questo livello, che l’ha spedita direttamente sul gradino più alto del podio, dove poco dopo è risuonato l’inno di Mameli, dedicato proprio a lei.

Giulia Capriolo Caorle

Giulia Capriolo sul gradino più alto del podio a Caorle

In giornata di grazia, abbandonati i timori della vigilia e immunizzata da qualsiasi pensiero negativo, Giulia Capriolo si è rituffata in pedana imbracciando il nastro e concedendo il bis anche con il più tipico degli attrezzi della ginnastica ritmica: 21,100 questa volta, oro sì ma in una classifica più serrata, dove anche il minimo errore avrebbe potuto essere fatale.

Giulia Capriolo e Nicole Ciobanu Caorle

Giulia Capriolo e Nicole Ciobanu mostrano le medaglie d'oro appena conquistate

Tra questi due titoli italiani, si è intrufolata anche Nicole Ciobanu che, sorteggiata come ventesima, ovvero ultima ginnasta a cimentarsi con le clavette, ha regalato un magistrale coupe de théâtre al pubblico assiepato sulle gradinate del PalaMare. Fino all’ultimo respiro la gara era stata condotta in maniera esemplare dalla romana Emma Zaccaria (22,300), superata proprio sul filo di lana da Nicole (22,433) che si è laureata così campionessa italiana con solo 0,133 centesimi di vantaggio.

Eglissa Lika

Doppio argento per la ginnasta volpianese Eglissa Lika

Una trasferta memorabile che avrebbe potuto addirittura trasformarsi in leggendaria se anche le due Senior 1 in gara fossero riuscite domenica, magari con un pizzico di fortuna in più, a imitare le due compagne. Alessia Pala ed Eglissa Lika si sono portate a casa rispettivamente uno e due argenti, giocandosi il primato nazionale fino all’ultimo. Sfuggito l’oro, Alessia ha comunque migliorato la prestazione dello scorso anno quando aveva conquistato un bronzo con la palla. Questa volta, con lo stesso attrezzo, la stellina biancoblu ha vinto l’argento (21,550), condividendo il secondo gradino del podio con un’altra piemontese, Alessia Bellone della Società Ginnastica Concordia.

Alessia Pala Caorle

Piazza d'onore con la palla per Alessia Pala di Eurogymnica

Eglissa Lika, invece, per due volte ha sfoderato il meglio del suo repertorio senza riuscire ad incassare il bottino pieno. Campionessa italiana in carica con le clavette, ha conquistato due argenti con altrettante prestazioni di eccellenza che hanno sottolineato una volta in più il talento della ginnasta volpianese.

Cecilia Quarello e Stefania Straniero

Cecilia Quarello e Stefania Straniero hanno conquistato un doppio piazzamento in Top Ten

Spostando l'attenzione sulle altre EGirls in gara, Cecilia Quarello e Stefania Straniero tra le Senior 2 hanno concluso la gara con le clavette al nono e decimo posto, mentre la coppia formata da Alessia Laghezza e Nicole Gazzi si è piazzata sesta. Infine Anna Russo, tra le Junior 2, ha chiuso tredicesima con il cerchio. Da lunedì il focus si sposta sulla fase nazionale dell'ultimo campionato individuale del 2025, l'Allieve Gold, in programma ad Alba Adriatica.

Alessia Laghezza e Nicole Gazzi

Sesta piazza finale per Alessia Laghezza e Nicole Gazzi

Anna Russo Caorle

Anna Russo ha chiuso la sua prova al tredicesimo posto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori