Cerca

Ginnastica ritmica

Arianna Cortese detta legge ai Campionati Interregionali

In una gara dall’alto coefficiente di difficoltà la sorella d’arte in forza ad Eurogymnica migliora il piazzamento dell’anno scorso

Arianna Cortese

Arianna Cortese ha conquistato la medaglia d'oro agli interregionali

Eurogymnica va a segno a Cantalupa, sede dell’interminabile weekend dove si è disputato il Campionato Interregionale Gold Allieve, Zona Tecnica 1, importante svincolo verso la finale del Campionato Italiano. Come tutti gli interregionali, anche quello nel Pinerolese era una gara con un alto coefficiente di difficoltà, acuito ulteriormente dai nuovi programmi che vengono cambiati con troppa frequenza e che non possono che creare confusione e instabilità nell’ambiente, in primis tra le ginnaste.

Arianna Cortese eleganza

Tutta l'eleganza in pedana di Arianna Cortese, giovane talento di Eurogymnica

Il cospicuo numero di atlete partecipanti, provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia, è stato ulteriormente incrementato dal via libera all’accesso illimitato dalla fase regionale. Questo ha fatto sì che, per restare nei tempi organizzativi di tre giorni, la Federazione Ginnastica d’Italia abbia ridotto di un attrezzo tutte le routine, penalizzando quelle ginnaste in grado di padroneggiarli tutti.

Arianna Cortese

Applausi meritatissimi a Cantalupa per Arianna Cortese

Bravissima a spuntarla tra le A5 è stata la campionessa italiana in carica Arianna Cortese di Eurogymnica, sorella d’arte della stellina biancoblu Chiara, capitano della Squadra Nazionale Junior campione d’Europa e vice campione del mondo. Arianna, che già aveva conquistato il titolo di campionessa piemontese, ha migliorato anche il risultato dello scorso anno nella stessa competizione, dove giunse seconda. Questa volta ha condotto la gara in testa dall’inizio fino alla fine, con quella precisione e concentrazione tipica del suo stile: 76,650 il punteggio finale che le è valso il titolo interregionale, svettando anche con cerchio (23,750), punteggio più alto di tutta la gara, e clavette (23,650), per concludere con la palla (23,250).

Matilde Viano

Podio solo sfiorato per Matilde Viano, quarta classificata a soli 0,05 punti di distacco dalla terza posizione

La torinese vola così alla finale nazionale di Alba Adriatica e ci va accompagnata da Matilde Viano, compagna di scuderia alla quale sfugge il podio per soli 0,05 punti. Boccone amaro, che la relega al quarto posto a 67,150 (cerchio 22,650, palla 23,000, clavette 21,500), ma che le spalanca le porte della finale nazionale. Bella la prestazione di una rigenerata Marta Valentini, decima con 64,300; più distaccata l’esordiente Elena Mari.

Denise Paradiso

Denise Paradiso impegnata nell'esercizio con le clavette

Tra le Allieve di quarta fascia, impegnate su soli due attrezzi, Eurogymnica ha mandato in pedana Denise Paradiso, Isabel Coconi Santoni e Ginevra Gallizia. Missione compiuta per Paradiso, che partita in quarta ha fatto registrare il punteggio più alto della gara alle clavette (22,250), incappando però in un piccolo errore alla palla (20,800). Totale: 43,050, quarta. Un sesto posto con vista sull’Adriatico per la campionessa regionale in carica, Coconi Santoni (42,900), ottima in apertura con le clavette (22,050), penalizzata oltre misura dalla giuria sulla palla, solo 20,850. Infine, bella prestazione di Gallizia, che pur non riuscendo ad agguantare la finale nazionale, sfoggia una prova elegante e di carattere: 40,800. Si ferma alla Zona Tecnica invece l’avventura delle più giovani ginnaste di Eurogymnica, Miriam Lo Presti e Sofia Cianciolo tra le Allieve 2, Stella Carminati ed Elisabetta Tomita tra le Allieve 4, tutte in fase di crescita, a fare esperienza.

Isabel Coconi Santoni

Sesto posto per la campionessa regionale Isabel Coconi Santoni

Terminate con questa competizione le fasi interregionali, dal prossimo weekend prenderanno il via i campionati nazionali individuali, di tutte le categorie. Eurogymnica si presenta con un cospicuo numero di ginnaste di tutti i livelli, con obiettivo principale quello di entrare nelle finali e magari riportare in Piemonte il cinquantesimo titolo nella storia del club del presidente Luca Nurchi. Si comincia da Ancona, con il Gold Junior/Senior.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori