Cerca

Ginnastica ritmica

Sara porta San Mauro Torinese sul podio al Campionato Nazionale Gold

Ad Ancona la promettente ginnasta di Eurogymnica conquista a sorpresa un prestigioso terzo posto tricolore tra le Junior 2

Sara Parente

Sara Parente di Eurogymnica sul podio di Ancona

La prima delle tre finali nazionali individuali in programma da qui alle prossime due settimane strizza l’occhio a Eurogymnica. La prestigiosa competizione nazionale in programma ad Ancona diventa il terreno fertile per veder rifiorire il talento di Sara Parente, stellina del club del presidente Luca Nurchi, protagonista tra le Junior 2.

Sara Parente FOTO EVENT

La giovane ginnasta di San Mauro Torinese, Sara Parente

Nelle Marche erano tre le EGirls pronte a scendere in pedana nel Campionato Individuale Gold Junior e Senior: Virginia Cuttini, Chiara Cortese e appunto Sara Parente. Lo scorso anno, in una gara storta, la sanmaurese aveva chiuso solo al decimo posto, cosa che non piacque nè all’atleta nè alle allenatrici, tanto da accendere nei cuori una sorta di fiamma ardente alimentata dal desiderio di rivalsa, che non si è estinta neppure con il passare dei mesi. 

Chiara Cortese e Sara Parente

Chiara Cortese e Sara Parente protagoniste al Campionato Nazionale Gold

Così, sabato scorso, Sara ha dato fondo a tutte le sue energie, buttando in pedana il meglio del suo repertorio tecnico e caratteriale, senza mai mollare, dal primo attrezzo al quarto, o meglio dal quarto al primo, visto che il sorteggio l’aveva vista aprire con il nastro. Ottimo inizio con l’attrezzo simbolo della ritmica (23,267), terzo parziale. Con il cerchio (25,167) ancora una performance potente e nuovamente il terzo miglior punteggio. Alla palla (22,100) l’unica flessione, comprensibile in una maratona di alcune ore, compensata da un finale di qualità alle clavette (24,000), sufficiente a superare e poi a tenere a bada le aspiranti al terzo gradino del podio. 

Sara Parente coppa

Sara Parente sul podio tricolore con la coppa riservata alla terza classificata

Come facilmente preventivato, i primi due posti in classifica sono rimasti esclusiva delle azzurre Carol Michelotti e Ginevra Bindi, oro e argento, ma il 94,534 di Sara Parente, che le è valso il bronzo, fa della ginnasta di Eurogymnica la vera sorpresa di questo campionato nazionale, soprattutto se si tiene conto del valore delle atlete che l’hanno preceduta, esperte e talentuose, protagoniste agli ultimi Mondiali di categoria. 

Chiara Cortese elegante

L'eleganza in pedana della giovane Chiara Cortese

Sempre tra le Junior 2, buon ritorno su una pedana nazionale di Chiara Cortese dopo la storica esperienza da capitana con la Squadra Nazionale Italiana Junior che sì, le ha regalato un titolo continentale e un argento mondiale, ma l’ha tenuta lontana dalle competizioni individuali per un anno intero. Per questo Chiara ha accolto con ottimismo il dodicesimo posto finale, viziato da un paio di errori e omissioni, al netto delle quali la torinese avrebbe potuto avvicinarsi di molto al podio. 

Cuttini Colognese Vaccaro

Virginia Cuttini tra le allenatrici Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro

A chiudere i cancelli del PalaPrometeo, domenica, Virginia Cuttini con le Senior 2, ultima categoria in gara. Più distante dal podio ma in crescita, la castagnolese ha difettato di continuità ma ha regalato momenti di grande intensità e classe, di buon auspicio per il futuro. Segnali che sono stati recepiti anche dalla direzione tecnica della Federazione Ginnastica d’Italia che l’ha convocata, a partire da lunedì, al centro di addestramento internazionale di Desio, con le Farfalle. In Lombardia, Virginia ritroverà Laura Golfarelli, compagna di tante avventure sportive in Eurogymnica e da più di un anno in azzurro, reduce dagli ultimi Mondiali brasiliani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori