AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
07 Ottobre 2025 - 10:04
Tutta la determinazione di Nicolò Borello (FOTO FIDAL / GRANA)
Tenere fede ai pronostici della vigilia in una competizione sportiva non è mai facile. Quando però l'atleta è di razza, l'obiettivo finale non sfugge. Nicolò Borello era tra i protagonisti più attesi del Campionato Italiano Cadetti e Cadette per Regioni di Viareggio e non si è lasciato sfuggire la medaglia d'oro sui 300 ostacoli, specialità della quale nel corso della stagione aveva già riscritto la MPI di categoria (37"30).
Nicolò Borello è il nuovo campione italiano Cadetti dei 300 ostacoli (FOTO FIDAL / GRANA)
Fresco di 3 titoli regionali nelle specialità dei 300 ostacoli, 300 metri e prove multiple, il talento dell'Atletica Rivarolo ha corso con assoluta tranquillità la batteria del sabato, aggiudicandosi meritatamente il primo tempo in qualificazione dopo aver fermato il cronometro in 38"63.
L'ostacolista dell'Atletica Rivarolo si avvia verso il prestigioso successo (FOTO FIDAL / GRANA)
Il successo finale era sicuramente pronosticabile alla vigilia per Nicolò, ma gli imprevisti nello sport sono sempre dietro l'angolo. Nell'atto conclusivo, dopo essere partito fortissimo al ritmo della sua migliore prestazione italiana e trovatosi ampiamente in vantaggio fino all'ultimo ostacolo, ha però perso la ritmica prima dell’ultima barriera e, a causa degli inevitabili “passetti” in cui è incappato, ha colpito l’ultimo ostacolo riuscendo a non cadere solo grazie ad un’autentica acrobazia. Da dietro Stefano Sodano dell'Atletica Roma Acquacetosa è arrivato fortissimo e Borello è stato bravissimo a tenere l'equilibrio riuscendo ad agguantare l'importantissima vittoria in 38"32 solo grazie al tuffo finale che gli è bastato per prevalere di un solo centesimo di secondo sul laziale.
Nicolò Borello sventola a Viareggio la bandiera del Piemonte (FOTO FIDAL / GRANA)
In gara a Viareggio per l'Atletica Rivarolo anche Pietro Carlo Milano, neo campione regionale nei 1000 metri con il record piemontese di 2'35" e terzo classificato nelle 1200 metri siepi. Preso dall'emozione di questo importante appuntamento a carattere nazionale, il mezzofondista canavesano non è riuscito ad esprimersi secondo le sue potenzialità si è piazzato diciassettesimo nei 1000 metri con il riscontro cronometrico di 2'42"24. Questo intoppo non cancella assolutamente quanto fatto da Pietro durante questa stagione, basti pensare al prestigioso quarto posto ai Campionati Italiani di corsa in montagna e al sopracitato record regionale.
Pietro Carlo Milano e Nicolò Borello con la maglia della Rappresentativa Regionale del Piemonte
Soddisfatti gli allenatori Leonardo Bellan e Matteo Siletto che seguono quotidianamente con dedizione e passione la crescita di questi ragazzi, ma una menzione speciale va spesa anche per le famiglie di questi giovani atleti che li accompagnano passo dopo passo in questa affascinante avventura e che vedono nello sport e nell'Atletica Rivarolo un importante "investimento" per la futura crescita sportiva e soprattutto umana dei loro figli.
Il mezzofondista Pietro Carlo Milano a Viareggio con altri giovani atleti piemontesi (FOTO FIDAL / GRANA)
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.