Cerca

Atletica leggera

Pronostico rispettato: Nicolò è campione d'Italia Under 16 nei 300 ostacoli

Il talento dell'Atletica Rivarolo rischia in finale di compromettere tutto ma con un'acrobazia riesce a non cadere e ad imporsi di un soffio

Nicolo Borello FIDAL GRANA

Tutta la determinazione di Nicolò Borello (FOTO FIDAL / GRANA)

Tenere fede ai pronostici della vigilia in una competizione sportiva non è mai facile. Quando però l'atleta è di razza, l'obiettivo finale non sfugge. Nicolò Borello era tra i protagonisti più attesi del Campionato Italiano Cadetti e Cadette per Regioni di Viareggio e non si è lasciato sfuggire la medaglia d'oro sui 300 ostacoli, specialità della quale nel corso della stagione aveva già riscritto la MPI di categoria (37"30).

Nicolo Borello FIDAL GRANA 2

Nicolò Borello è il nuovo campione italiano Cadetti dei 300 ostacoli (FOTO FIDAL / GRANA)

Fresco di 3 titoli regionali nelle specialità dei 300 ostacoli, 300 metri e prove multiple, il talento dell'Atletica Rivarolo ha corso con assoluta tranquillità la batteria del sabato, aggiudicandosi meritatamente il primo tempo in qualificazione dopo aver fermato il cronometro in 38"63.

Nicolò Borello barriera FIDAL GRANA

L'ostacolista dell'Atletica Rivarolo si avvia verso il prestigioso successo (FOTO FIDAL / GRANA)

Il successo finale era sicuramente pronosticabile alla vigilia per Nicolò, ma gli imprevisti nello sport sono sempre dietro l'angolo. Nell'atto conclusivo, dopo essere partito fortissimo al ritmo della sua migliore prestazione italiana e trovatosi ampiamente in vantaggio fino all'ultimo ostacolo, ha però perso la ritmica prima dell’ultima barriera e, a causa degli inevitabili “passetti” in cui è incappato, ha colpito l’ultimo ostacolo riuscendo a non cadere solo grazie ad un’autentica acrobazia. Da dietro Stefano Sodano dell'Atletica Roma Acquacetosa è arrivato fortissimo e Borello è stato bravissimo a tenere l'equilibrio riuscendo ad agguantare l'importantissima vittoria in 38"32 solo grazie al tuffo finale che gli è bastato per prevalere di un solo centesimo di secondo sul laziale.

Nicolò Borello piemonte FIDAL GRANA

Nicolò Borello sventola a Viareggio la bandiera del Piemonte (FOTO FIDAL / GRANA)

In gara a Viareggio per l'Atletica Rivarolo anche Pietro Carlo Milano, neo campione regionale nei 1000 metri con il record piemontese di 2'35" e terzo classificato nelle 1200 metri siepi. Preso dall'emozione di questo importante appuntamento a carattere nazionale, il mezzofondista canavesano non è riuscito ad esprimersi secondo le sue potenzialità si è piazzato diciassettesimo nei 1000 metri con il riscontro cronometrico di 2'42"24. Questo intoppo non cancella assolutamente quanto fatto da Pietro durante questa stagione, basti pensare al prestigioso quarto posto ai Campionati Italiani di corsa in montagna e al sopracitato record regionale.

Pietro Carlo Milano e Nicolò Borello

Pietro Carlo Milano e Nicolò Borello con la maglia della Rappresentativa Regionale del Piemonte

Soddisfatti gli allenatori Leonardo Bellan e Matteo Siletto che seguono quotidianamente con dedizione e passione la crescita di questi ragazzi, ma una menzione speciale va spesa anche per le famiglie di questi giovani atleti che li accompagnano passo dopo passo in questa affascinante avventura e che vedono nello sport e nell'Atletica Rivarolo un importante "investimento" per la futura crescita sportiva e soprattutto umana dei loro figli.

Pietro Carlo Milano Viareggio

Il mezzofondista Pietro Carlo Milano a Viareggio con altri giovani atleti piemontesi (FOTO FIDAL / GRANA)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori