Cerca

Atletica leggera

A Settimo Torinese è nata una nuova stella dell'atletica

Un titolo regionale e due splendide medaglie per l'Atletica Settimese ai Campionati Regionali individuali Cadetti e Allievi

Elisa Fissore e Pierluigi Crisai

La nuova campionessa regionale Elisa Fissore con il tecnico Pierluigi Crisai

I Campionati Regionali individuali Cadetti e Allievi di Novara non hanno visto in azione una delle atlete più attese. Alessia Succo, stella dell'Atletica Settimese e della Nazionale Italiana, ha infatti appena ripreso la preparazione atletica dopo il meritato riposo in seguito ad una stagione e, soprattutto, ad un'estate ricca di successi prestigiosi, in particolare con la maglia azzurra.

Alessia Succo FIDAL / BIZIOLI

Alessia Succo a Novara ha premiato le migliori atlete della gara dei 100 ostacoli Allieve (FOTO FIDAL PIEMONTE / BIZIOLI)

Poco male, l'appuntamento agonistico novarese era importante soprattutto per la categoria Cadetti, essendo la manifestazione una prova di selezione per la Rappresentativa FIDAL Piemonte che ad ottobre parteciperà ai Campionati Italiani per Regioni che si terranno a Viareggio, e il sodalizio biancoblu presieduto da Paolo Gandolfo si è fatto trovare pronto per l'occasione.

Alessia Succo compagne

La stella dell'Atletica Settimese, prima da destra, con alcune sue compagne di allenamento

Eccezionale il risultato ottenuto dall'emergente mezzofondista Elisa Fissore, che grazie ad una impeccabile gara nelle 1200 siepi Cadette ha conquistato incontrastata il suo primo titolo regionale della carriera, staccando il pass per la convocazione in Rappresentativa Regionale. L'atleta bianncoblu è partita forte, dimostrando fin da subito alle avversarie di voler tenere il ritmo alto e condurre la gara. A 300 metri dall'arrivo, Elisa ha sferrato una perentoria progressione facendo il vuoto dietro di sé e andando a vincere in solitudine la gara con il riscontro cronometrico di 3'56"85, mettendosi alle spalle la campionessa italiana di corsa in montagna Anita Pelissero dell'Atletica Susa Adriano Aschieris, seconda in 4'00"31. Un ottimo tempo quello di Fissore, sotto la barriera dei 4', suo nuovo personal best e minimo per i Campionati Italiani nonché quinto tempo stagionale in Italia, che fa bene sperare per la finale alla rassegna nazionale nella quale sarà inserita nella batteria migliore.
Elisa Fissore Crisai

Elisa Fissore insieme al suo allenatore Pierluigi Crisai

Il suo allenatore Pierluigi Crisai, direttore tecnico del settore giovanile dell'Atletica Settimese, ha sempre creduto in lei, avviandola in questa dura disciplina mista di mezzofondo ed ostacoli come le siepi: "Elisa è stata bravissima e ha coronato il suo sogno con tenacia. Si è allenata duramente tutta l'estate e ha creduto nel percorso intrapreso insieme. Oggi le avevo  chiesto di partire fin da subito forte e di osare, reputandola pronta ad abbattere il muro dei 4' e ci è riuscita con rara caparbietà, valicando peraltro le siepi impeccabilmente".
Fissore Crisai

Una medaglia meritatissima per la giovane promessa dell'Atletica Settimese

 
Un altro piccolo grande miracolo targato Atletica Settimese, tenuto conto che come detto e sottolineato più di una volta l'impianto sportivo di Settimo Torinese è sprovvisto anche di siepi e tutto ciò rende molto difficoltosi gli allenamenti nella disciplina.
Agnese Milelli e. Francesca Ferro gioia

La gioia di Agnese Milelli e Francesca Ferro, entrambe a medaglia

 
Nelle altre gare in programma a Novara da segnalare le splendide medaglie di argento e bronzo conquistate rispettivamente nei 400 metri Allieve da Agnese Milelli (1'00"56) e Francesca Ferro (1'00"74), gara vinta da Anna Rita Mamiedi dell'Atletica Mondovì-Acqua S.Bernardo in 58"89. Nella stessa prova positivo esordio per Alessia Boella che ha vinto la propria batteria conquistando il decimo posto grazie al nuovo personal best, stampato anche nei 200 metri, gara quest'ultima che ha visto ben comportarsi sia Sofia Veronese che la debuttante Ginevra Ceronetti, rispettivamente dodicesima e quindicesima in classifica. Brava anche Rebecca De Bonis, settima nei 100 metri Allieve.
Milelli Ferro podio

Le Allieve biancobliu sul podio regionale dei 400 metri femminili

Negli 80 metri Cadette e Cadetti protagonisti in maglia biancoblu Carlotta Casalino, Marco Pantaleo ed Alessia Fissore, quest'ultima impegnata anche nei 300 piani. Spostando l'attenzione sugli 800 metri Allieve, da registrare il tredicesimo posto di Francesca Ferro, seguita dalle compagne Amelia Volta e Sheryl Biyong. In gara nel salto in lungo Cadetti e Cadette Tommaso Grassi e Rebecca Rognone, con quest'ultima che è atterrata a 3,84 metri.
Elisa Fissore podio

Elisa Fissore sul gradino più alto del podio delle 1200 siepi Cadetti

 
Negli 80 ostacoli Cadette incoraggiante prova per Greta Convertino che si è aggiudicata la vittoria nella propria batteria conquistando il quindicesimo posto con il tempo di 15"67, suo nuovo personal best, sicuramente migliorabile. Infine una menzione speciale va spesa per Matilde Secca, allenata nella specialità dalla nuova istruttrice biancoblu Chiara Casetta, protagonista di una straordinaria prova nel lancio del giavellotto Cadette, in cui ha conquista la Final Eight con annesso quinto posto finale con un lancio di 24,22 metri, suo nuovo primato personale.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori