AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
24 Settembre 2025 - 09:42
La nuova campionessa regionale Elisa Fissore con il tecnico Pierluigi Crisai
I Campionati Regionali individuali Cadetti e Allievi di Novara non hanno visto in azione una delle atlete più attese. Alessia Succo, stella dell'Atletica Settimese e della Nazionale Italiana, ha infatti appena ripreso la preparazione atletica dopo il meritato riposo in seguito ad una stagione e, soprattutto, ad un'estate ricca di successi prestigiosi, in particolare con la maglia azzurra.
Alessia Succo a Novara ha premiato le migliori atlete della gara dei 100 ostacoli Allieve (FOTO FIDAL PIEMONTE / BIZIOLI)
Poco male, l'appuntamento agonistico novarese era importante soprattutto per la categoria Cadetti, essendo la manifestazione una prova di selezione per la Rappresentativa FIDAL Piemonte che ad ottobre parteciperà ai Campionati Italiani per Regioni che si terranno a Viareggio, e il sodalizio biancoblu presieduto da Paolo Gandolfo si è fatto trovare pronto per l'occasione.
La stella dell'Atletica Settimese, prima da destra, con alcune sue compagne di allenamento
Elisa Fissore insieme al suo allenatore Pierluigi Crisai
Una medaglia meritatissima per la giovane promessa dell'Atletica Settimese
La gioia di Agnese Milelli e Francesca Ferro, entrambe a medaglia
Le Allieve biancobliu sul podio regionale dei 400 metri femminili
Elisa Fissore sul gradino più alto del podio delle 1200 siepi Cadetti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.