AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
15 Luglio 2025 - 10:53
Alessia Succo rappresenterà l'Italia all'Eyof
La notizia era nell'aria da tempo, ma solo ora ha i crismi dell'ufficialità. Alessia Succo dell'Atletica Settimese parteciperà al Festival Olimpico della Gioventù Europea in programma dal 21 al 26 luglio a Skopje, in Macedonia del Nord. L'atleta biancoblu classe 2009 è stata infatti inserita dal CONI tra i 28 selezionati per l’atletica leggera, di cui 16 uomini e 12 donne, tutti appartenenti alla categoria Allievi maschile e femminile (2008-2009).
Alessia Succo sventola il tricolore dopo l'ennesimo successo della sua giovane carriera (FOTO GRANA/FIDAL)
Il Festival Olimpico della Gioventù Europea (ufficialmente European Youth Olympic Festival, pertanto conosciuto anche con il suo acronimo Eyof), è una manifestazione multisportiva a livello continentale per giovani atleti, provenienti dai 48 Paesi membri dei Comitati Olimpici Europei. I giochi si dividono in sessioni estive, tenute per la prima volta a Bruxelles nel 1991, e una sessione invernale, che si tenne due anni dopo ad Aosta.
Alessia Succo con Clelia Zola e i tecnici Gianni Mattiazzi e Gigi Crisai (FOTO FIDAL PIEMONTE)
C'è grande attesa per la delegazione azzurra, visto che da sempre l'Italia ha recitato un ruolo da protagonista assoluta in questa manifestazione sportiva, nella quale occupa la seconda posizione nel medagliere combinato di tutte le edizioni dietro alla sola Russia. I riflettori saranno inevitabilmente puntati su Alessia Succo, che detiene il record mondiale Under 20 dei 100 ostacoli con il tempo di 13"20 e che in Macedonia sarà protagonista proprio nella gara dei 100 ostacoli e nella staffetta semi svedese nella seconda frazione dei 200 metri.
Le Allieve biancoblu Francesca Ferro e Agnese Milelli in una foto d'archivio
Nel frattempo, nel weekend si è tenuta l'ultima gara stagionale per il settore Assoluto dell’Atletica Settimese che ha partecipato per la prima volta della storia ad un Campionato Regionale Assoluto. Una rappresentanza di Allievi biancoblu, supportati nella circostanza da coach Daniele Covino, ha preso parte all’appuntamento di Chieri, al quale non è stato possibile schierare l’attesissima campionessa italiana Succo per i postumi di una caduta avvenuta in settimana nei 100 ostacoli donne del meeting internazionale di Nembro.
Amelia Volta e Sheryl Biyong dell'Atletica Settimese
Nella prima giornata di gare ottime conferme sono arrivate dalla gara dei 100 metri con Ginevra Ceronetti, Riccardo Pavan e Tommaso Contu che si sono confermati in linea con i propri personal best. Nei 400 metri Allieve buone prestazioni nella batteria migliore per Agnese Milelli (59”04) e Francesca Ferro (1’02”19); da segnalare l’esordio sulla distanza per Amelia Volta in 1’13”63. Domenica pomeriggio di scena gli 800 metri, gara nella quale hanno ben figurato la stessaVolta e Sheryl Biyong, entrambe al personal best sulla distanza in, rispettivamente, 2’48” e 2’50”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.