Cerca

Atletica leggera

Una giovane stella al Festival Olimpico della Gioventù Europea per scioccare il mondo

L'ostacolista dell'Atletica Settimese convocata dal CONI per prendere parte alla prestigiosa manifestazione multisportiva giovanile

Alessia Succo

Alessia Succo rappresenterà l'Italia all'Eyof

La notizia era nell'aria da tempo, ma solo ora ha i crismi dell'ufficialità. Alessia Succo dell'Atletica Settimese parteciperà al Festival Olimpico della Gioventù Europea in programma dal 21 al 26 luglio a Skopje, in Macedonia del Nord. L'atleta biancoblu classe 2009 è stata infatti inserita dal CONI tra i 28 selezionati per l’atletica leggera, di cui 16 uomini e 12 donne, tutti appartenenti alla categoria Allievi maschile e femminile (2008-2009).  

Alessia Succo 2025 a

Alessia Succo sventola il tricolore dopo l'ennesimo successo della sua giovane carriera (FOTO GRANA/FIDAL)

Il Festival Olimpico della Gioventù Europea (ufficialmente European Youth Olympic Festival, pertanto conosciuto anche con il suo acronimo Eyof), è una manifestazione multisportiva a livello continentale per giovani atleti, provenienti dai 48 Paesi membri dei Comitati Olimpici Europei. I giochi si dividono in sessioni estive, tenute per la prima volta a Bruxelles nel 1991, e una sessione invernale, che si tenne due anni dopo ad Aosta.

Alessia Succo tecnici

Alessia Succo con Clelia Zola e i tecnici Gianni Mattiazzi e Gigi Crisai (FOTO FIDAL PIEMONTE)

C'è grande attesa per la delegazione azzurra, visto che da sempre l'Italia ha recitato un ruolo da protagonista assoluta in questa manifestazione sportiva, nella quale occupa la seconda posizione nel medagliere combinato di tutte le edizioni dietro alla sola Russia. I riflettori saranno inevitabilmente puntati su Alessia Succo, che detiene il record mondiale Under 20 dei 100 ostacoli con il tempo di 13"20 e che in Macedonia sarà protagonista proprio nella gara dei 100 ostacoli e nella staffetta semi svedese nella seconda frazione dei 200 metri.

Francesca Ferro ed Agnese Milelli

Le Allieve biancoblu Francesca Ferro e Agnese Milelli in una foto d'archivio

Nel frattempo, nel weekend si è tenuta l'ultima gara stagionale per il settore Assoluto dell’Atletica Settimese che ha partecipato per la prima volta della storia ad un Campionato Regionale Assoluto. Una rappresentanza di Allievi biancoblu, supportati nella circostanza da coach Daniele Covino, ha preso parte all’appuntamento di Chieri, al quale non è stato possibile schierare l’attesissima campionessa italiana Succo per i postumi di una caduta avvenuta in settimana nei 100 ostacoli donne del meeting internazionale di Nembro.

Amelia Volta e Sheryl Biyong

Amelia Volta e Sheryl Biyong dell'Atletica Settimese

Nella prima giornata di gare ottime conferme sono arrivate dalla gara dei 100 metri con Ginevra Ceronetti, Riccardo Pavan e Tommaso Contu che si sono confermati in linea con i propri personal best. Nei 400 metri Allieve buone prestazioni nella batteria migliore per Agnese Milelli (59”04) e Francesca Ferro (1’02”19); da segnalare l’esordio sulla distanza per Amelia Volta in 1’13”63. Domenica pomeriggio di scena gli 800 metri, gara nella quale hanno ben figurato la stessaVolta e Sheryl Biyong, entrambe al personal best sulla distanza in, rispettivamente, 2’48” e 2’50”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori