AGGIORNAMENTI
Cerca
Volley
15 Settembre 2025 - 07:38
Maurizio Venco è il responsabile del settore tecnico del Caselle Volley
Prosegue a vele spiegate il nuovo corso del Caselle Volley. La scelta di puntare nell’estate 2024 su un allenatore esperto e di indubbie qualità come Maurizio Venco, nominato responsabile del settore tecnico della società rossoblu, sta dando i suoi frutti. Insieme al presidente Alberto Nogarotto, al direttore sportivo Andrea Bonino e a tutto lo staff dirigenziale del Caselle Volley sono state infatti gettate le basi per un progetto pluriennale che mette al centro dell’attenzione il settore giovanile.
La presentazione di Maurizio Venco in rossoblu nell'estate del 2024
“Arrivato alla fine della mia carriera - queste le parole di Venco - volevo fortemente costruire un polo giovanile di alto livello nel mio territorio. Ho sempre firmato contratti di un anno in modo da poter studiare la realtà nella quale mi trovo e verificare se ci siano le condizioni per proseguire il rapporto nella stagione successiva. Qui a Caselle Torinese posso dire che la scelta di puntare sul polo giovanile sta dando grandissime soddisfazioni”.
Maurizio Venco al fianco di alcuni giovanissimi alunni casellesi
Allenatore con un’enorme esperienza nei campionati nazionali di serie A2, B1 e B2 sulle panchine di Sassuolo, Lilliput Settimo e LPM Mondovì, Maurizio Venco un anno fa ha deciso di avvicinarsi a casa sposando la causa del Caselle Volley: “Insieme alla Ma.Na. Bala abbiamo lavorato tantissimo per ampliare i centri sul territorio e dare vita ad un’importante rete di reclutamento. Gli ottimi riscontri che ci sono arrivati dal circuito itinerante di minivolley Vola Valley ci hanno spinto ad impegnarci con ancora più forze e per questo nella nuova stagione abbiamo allargato la collaborazione anche alla Balamunt. Così facendo, supereremo sicuramente i 300 tesserati e potremo contare su una squadra di serie C, una di D, tre Under 12, due Under 13, un’Under 14, tre Under 16 e due Under 18, oltre a quattro gruppi amatoriali che prenderanno parte ai campionati UISP e agli oltre 150 iscritti ai corsi di minivolley sparsi su tutto il territorio che va da Caselle a Lanzo Torinese”.
Il circuito di minivolley Vola Valley ha riscosso un grandissimo successo
Alberto Nogarotto, presidente del Caselle Volley, sottolinea l’importanza dell’investimento sul territorio: “A Caselle Torinese, San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese abbiamo attivato corsi gratuiti all’interno delle scuole, a testimonianza di quanto crediamo in questo progetto. L’obiettivo è uno solo: costruire atleti di alto livello sul territorio. Testimonial di questa campagna di reclutamento è Teresa Bosso, campionessa del mondo con la Nazionale Italiana femminile Under 21 che ha indossato la maglia rossoblu alcune stagioni fa”.
La campionessa mondiale Under 21 Teresa Bosso in maglia azzurra (FOTO FEDERVOLLEY/VOLLEYBALLWORLD)
Dello stesso avviso il direttore sportivo rossoblu Andrea Bonino: “Quella appena conclusa è stata un’annata di rivoluzione per la nostra società. Abbiamo scelto di viverla concentrando ogni energia sul lavoro quotidiano. Il fiore all’occhiello della nuova stagione è senza dubbio l’arrivo del tecnico Alessando Minghelli, classe ’99 che vanta già un curriculum di alto livello e che affiancherà Maurizio Venco nel suo operato”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.