AGGIORNAMENTI
Cerca
Volley
09 Ottobre 2024 - 12:05
La campionessa di pallavolo Paola Cardullo
Una mattinata speciale quella che hanno vissuto lunedì 7 ottobre gli alunni di due classi quinte della scuola primaria Rodari di Caselle Torinese. A far loro visita nell'ambito del progetto "Io ci provo" portato avanti da Il Clan della Schiacciata la campionessa di pallavolo Paola Cardullo e l'allenatore Maurizio Venco, neo responsabile tecnico del Caselle Volley.
Paola Cardullo e Maurizio Venco hanno catturato l'attenzione degli alunni
Due autentiche eccellenze dello sport piemontese, accompagnate nell'occasione dal Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Caselle Torinese, la professoressa Giuseppa Muscato, dal presidente del Caselle Volley, Alberto Nogarotto, dall'assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Caselle Torinese, Paolo Marchetti e dalle maestre.
La consegna della maglia del Caselle Volley al Dirigente Scolastico, la professoressa Giuseppa Muscato
Paola Cardullo non ha certo bisogno di presentazioni: classe 1982 di Omegna, ha fatto la storia della pallavolo azzurra. Oltre ai tanti successi in campo italiano e internazionale, ha vinto da libero della Nazionale Italiana il Campionato Mondiale 2002, la Coppa del Mondo nel 2007, gli Europei nel 2007 e nel 2009 e la Grand Champions Cup nel 2009, conquistando anche due argenti in campo continentale e due medaglie d'argento e altrettante di bronzo nel World Grand Prix. Ben 14 i premi individuali di miglior libero conquistati in carriera, oltre al titolo di miglior giocatrice del World Grand Prix 2003 e alle onorificenze di Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana e Collare d'oro al merito sportivo.
Un momento dell'incontro con i giovanissimi studenti
I suoi innumerevoli successi sono stati solo l'inizio di un viaggio a ritroso nel tempo insieme ai bambini e alle bambine, a cui è stato chiesto di immedesimarsi in Paola e ripercorrere la sua carriera partendo dal suo primo approccio con la pallavolo, tutt'altro che esaltante vista la sua statura nella norma. Le difficoltà non sono mancate nei primi anni, gli allenatori sembravano non accorgersi della sua presenza, ma non ha mai mollato continuando ad allenarsi e a mettercela tutta ogni singolo allenamento.
Paola Cardullo ha ripercorso la sua carriera dagli inizi ai trionfi con la Nazionale Italiana di pallavolo
Determinazione, volontà, il mettersi in gioco e provarci sempre per raggiungere un obiettivo nonostante le tante difficoltà occorse, il sapersi apprezzare ognuno con le proprie caratteristiche e abilità: questi i principali temi affrontati nel corso dell'incontro, con gli alunni sempre pronti ad interagire e a svelare i propri sogni. Uno scambio profondo e costruttivo, fondato sulla filosofia del non arrendersi mai, nello sport così come a scuola e nella vita di tutti i giorni.
L'allenatore Maurizio Venco insieme a due alunni
Un'iniziativa lodevole, che va di pari passo con il progetto de Il Clan della Schiacciata di far costruire e aprire una scuola in Siria per aiutare i bambini meno fortunati, da estendere sicuramente ad altre classi e scuole. L'entusiasmo dei bambini e delle bambine nel farsi fare un autografo da una campionessa, travolta letteralmente da questa ondata di affetto, non è meno importante dei temi trattati e della testimonianza diretta di chi ha coronato i suoi sogni in ambito sportivo, dovendo però superare momenti difficili, complici anche ben 12 interventi chirurgici che ne hanno caratterizzato la carriera.
Il saluto del Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Caselle Torinese
A margine dell'incontro Alberto Nogarotto, Paolo Marchetti e Maurizio Venco si sono recati nella palestra adiacente, la casa del Caselle Volley, pronta per essere riaperta dopo i lavori compiuti dall'Amministrazione Comunale. A giorni dovrebbe arrivare la tanto attesa agibilità e poi il nuovo corso del sodalizio rossoblu potrebbe prendere sempre piu' forma.
L'assessore allo Sport di Caselle Torinese, Paolo Marchetti, insieme al direttore tecnico del Caselle Volley, Maurizio Venco
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.