AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
11 Settembre 2025 - 09:51
Alessia Succo sta vivendo un 2025 indimenticabile (FOTO FIDAL / GRANA)
L'estate di Alessia Succo è stata semplicemente straordinaria! La giovane stella dell'Atletica Settimese ha conquistato due fantastiche medaglie d'oro all'European Youth Olympic Festival di Skopje, il Festival Olimpico della Gioventù Europea che ha visto sfidarsi i migliori atleti Under 18 del Vecchio Continente, e uno strepitoso bronzo ai Campionati Europei Under 20 di Tampere. Risultati strabilianti, considerando che Alessia ha soli 16 anni d'età, essendo nata il 7 febbraio 2009.
Alessia Succo festeggiata in pista dai portacolori della scuola di atletica biancoblu
Con il mese di settembre l'Atletica Settimese ha fatto ripartire i corsi di atletica leggera dedicati ai più giovani. Quale miglior occasione per celebrare i risultati conquistati da Alessia Succo e festeggiarla a dovere. E' l'orgoglio del sodalizio biancoblu presieduto da Paolo Gandolfo, oltre che un esempio da seguire per i tantissimi bambini e bambine che si avvicinano all'atletica leggera.
Lo staff tecnico e dirigenziale non poteva mancare ai festeggiamenti in onore di Alessia Succo
In casa Atletica Settimese la ripresa dopo la sosta estiva è coincisa inevitabilmente con il ritorno alle gare. Al meeting internazionale "Gomitolo di lana" a Biella l'emergente Cadetta Elisa Fissore ha messo le mani su una splendida medaglia d'argento nei 1000 metri. La mezzofondista biancoblu, già detentrice della miglior prestazione piemontese stagionale nelle 2000 siepi brava a centrare il doppio minimo per partecipare ai Campionati Italiani per Regioni di categoria che si terranno ad ottobre in quel di Viareggio, ha dato vita ad un'ottima prova.
Elisa Fissore in una foto d'archivio con i compagni di allenamento Giacomo Aiassa e Matteo Polidoro
Grazie ad una partenza Veloce per Elisa si è portata fin da subito nelle prime posizioni della batteria, per poi cedere solo nel finale dopo aver sfiorato la vittoria, sfumata per soli 2 decimi di secondo. Buono il riscontro cronometrico di 3'04"43, nuovo personal best per la caparbia atleta settimese allenata dal Direttore Tecnico Pierluigi Crisai, che riveste particolare rilevanza in considerazione del fatto che era il suo primo 1000 metri stagionale FIDAL. L'ampio margine di miglioramento fa ben sperare per il futuro di quest'atleta, attesa nella prossima stagione agonistica al passaggio tra le Allieve. Sempre a Biella, da segnalare il buon settimo posto negli 80 metri Cadetti per Marco Pantaleo.
Lo stand dell'Atletica Settimese alla Sport Parade di Settimo Torinese
Lo scorso weekend, inoltre, l'Atletica Settimese è stata impegnata a Settimo Torinese in occasione della Sport Parade organizzata nell'ambito della Festa della Birra. Al gazebo promozionale i tecnici biancoblu hanno fatto provare a decine di bambini del territorio le principali specialità dell'atletica leggera in un clima festoso di divertimento e sport.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.